Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, il weekend in Azerbaijan ci ha ha restituito una Ferrari in ripresa, capace di conquistare ben due Pole Position: una in vista della Sprint Race del sabato, l'altra in vista della gara della domenica. Certo, il passo della SF-23 è ancora lontano da quello delle Red Bull RB19 di Verstappen e Perez, ma i segnali lanciati dal Cavallino sono comunque positivi. E tra Miami e imola potrebbe andare ancora meglio considerato che sono in arrivo diversi aggiornamenti.
Secondo quanto riferisce l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, la Ferrari confermerà a Miami l'assetto proposto a Baku, ma avrebbe pianificato alcune novità a livello aerodinamico. Si tratterebbe di parti - riguardanti il diffusore, il fondo e le ali - funzionali ad ottenere un bilanciamento migliore.
Diffusore - Per quanto riguarda il diffusore, in Florida dovrebbe debuttare "una nuova versione che in realtà era già pronta per debuttare a Baku, ma che alla fine non è stata introdotta a causa della specificità del tracciato azero. La nuova versione, secondo gli ingegneri del Cavallino, dovrebbe risentire meno delle variazioni di altezza da terra".
Ala monopilone - Per quanto riguarda l'ala, con tutta probabilità si assiterà al ritorno del famoso "singolo pilone di sostegno, con un profilo da carico medio".
La Rosea, tuttavia, riferisce anche che il team di Maranello lancerà il pacchetto di sviluppo più corposo tra due settimane a Imola. Staremo a vedere, perché ci sono altre fonti che riferiscono di una Ferrari intenzionata a portare le nuova pance «scavate» già in Florida.
Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP di Miami in TV e streaming
Leggi anche: Vanzini: «Lampi rossi, manca il tuono. Qual è il potenziale Ferrari? La verità l'ha detta Vasseur»