Il Gran Premio di Miami è stato teatro di diversi sorpassi, molti dei quali eseguiti da un Max Verstappen in rimonta dalla nona alla prima posizione. Eppure, come hanno sottolineato anche i commentatori di Sky in telecronaca, gli avversari sembravano spostarsi tutti all'arrivo della Red Bull. Certamente, loro non avevano interesse a lottare per conservare le proprie gomme, ben consapevoli che si sarebbero consumate in un duello inutile. Ma questo non è stato un caso sporadico: come sottolinea Giorgio Terruzzi nel suo podcast, negli ultimi tempi non si vedono più gli scontri in pista fatti con forza ed energia.
"Io non capisco perché questi piloti qui sono un po' delle mammole", afferma il giornalista. "Sono molto educati, molto gentili, tutti amici... si comportano come dei Lord. Ma quando uno ti attacca chiudi un po' la porta. D' accordo, adesso ti squalificano, ti danno 5 secondi e si consumanto le gomme. Però serve un po' più di ciccia, di sporco, di cattiveria."
Inoltre, Terruzzi ritorna su un legame in pista che è in atto da molto tempo, ma che non è ancora sfociato in una vera e propria rivalità: quello tra Verstappen e Leclerc. I due non si sono ancora scontrati per un mondiale, e i toni tra loro sono pacati. Ma cosa succederà in futuro? L'opinionista dice così: "Io sono il primo m'aspettavo dall'inizio dell'anno scorso il giorno in cui questa amicizia tra Leclerc e Verstappen detonasse. É vero, tra di loro non è ancora successo nulla. Eppure, non so perchè ma quando ci sono dei corpo a corpo, e non solo tra loro, ma in generale, c'è una sorta di di riluttanza a tenere la posizione."
Sembra molto lontano il tempo degli scontri senza regole tra Senna e Prost, ma altrettanto lontano quello delle lotte in pista tra Hamilton e Verstappen che ha infiammato il 2021. Il nuovo regolamento introdotto lo scorso anno aveva lo scopo di chiudere i gap tra le varie scuderie e rendere i sorpassi più agili, ma così non è stato. Probabilmente a rendere tutto meno combattuto è lo strapotere delle vetture progettate da Adrian Newey nelle ultime due stagioni e purtroppo neanche la lotta tra compagni di squadra al momento è in grado di regalarci grandi emozioni con un Max che sembra troppo più veloce di Checo.
Leggi anche: Pirro: «Parlo da commissario. Verstappen in pista era molto duro, ma mai scorretto»
Leggi anche: Minardi: «Vorrei vedere Verstappen e Alonso sfidarsi con la stessa vettura»
Leggi anche: Arnoux su Verstappen: «Complicato paragonarlo alle vecchie glorie»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2023