La Formula 1 vuole rimettere in calendario il GP di Cina già dal prossimo anno. Per questo motivo il circuito di Shanghai ha appena ricevuto l'ok dagli ispettori della Federazione Internazionale che hanno conferito nuovamente all'autodromo la licenza di tipo 1 necessaria per ospitare un evento di F1.
La sede che ha ospitato la tappa cinese fin dal 2004 non è stata in grado di mantenere attiva la sua certificazione a causa della pandemia di COVID-19. La precedente autorizzazione aveva infatti una validità di tre anni con scadenza nel 2019, poco prima che tutto il mondo andasse in lockdown. Proprio per questa ragione i rappresentanti della FIA non avevano potuto completare i loro sopralluoghi. Come riportato da autosport.com però il direttore del circuito Juss Sport ha ora riferito che, a partire dall'anno scorso, sono stati effettuati diversi lavori di manutenzione lungo il tracciato.
Tra i tanti lavori che sono stati svolti, anche l'asfalto presente in pista è stato livellato correggendo le imperfezioni presenti lungo il tracciato. Sono state riparate in maniera parziale anche le barriere di pneumatici ed è stato riverniciato il tunnel di collegamento sotterraneo e ultimati diversi aggiornamenti sulle tribune e le zone esterne.
Lo sforzo degli organizzatori cinesi però è stato ripagato anche dalla Federation of Automobile and Motorcycle Sports of China (CAMF) che nell'agosto 2022 ha concesso all'impianto automobilistico di ottenere nuovamente l'unico livello di licenza FIA che consente a una pista di poter ospitare gare e test di Formula 1.
La pista di Shanghai ad oggi dunque è l'unica capace di accogliere le monoposto di F1, e già il 16 aprile di quest'anno era stata elencata come una delle tappe del calendario 2023. Tuttavia, come ampiamente previsto, a causa di alcune zone del Paese ancora in lockdown si è deciso di annullarlo. Il prossimo anno ci saranno però le condizioni per tornare a correre nel paese asiatico e un ispettore incaricato dalla FIA completerà l'ispezione un mese prima della data designata per l'evento. Inoltre il contratto tra la F1 e la pista scadrà nel 2025, e se si disputerà il GP il prossimo anno, il promotore ha già reso noto che organizzerà degli eventi celebrativi speciali per festeggiare il 20° anniversario dalla prima gara di Formula 1 nel paese.
Leggi anche: Terruzzi: «La Formula 1 sta arrivando a un bivio tra lo sport o lo spettacolo»
Leggi anche: Verstappen avverte i rivali: «Mi sento sempre imbattibile»