Nella sua ultima live, Roberto Chinchero ha commentato la prestazione di Leclerc a Miami. In particolare, il giornalista si è soffermato su quanto duramente alcuni media abbiano criticato il suo errore, che invece è dato dal desiderio naturale di un pilota di cercare sempre il limite. Lo stesso monegasco è consapevole di quello che sta facendo, seguendo la filosofia che gli inglesi chiamano "Do or die".
"Il weekend di Leclerc ha spaccato in due il pubblico: da una parte alcuni hanno giudicato favorevolmente la decisione di provare un assetto più estremo, perché sulla carta poteva dare qualcosa in più, dall'altra hanno criticato l'incapacità di arrendersi. Mi è piaciuta una frase che ha detto lo stesso Leclerc: "Io so che ho del potenziale in qualifica e vado molto forte. Magari capita che una volta su dieci vado a sbattere, ma io devo continuare a provarci". Lui cerca sempre quel qualcosa in più, che poi è quello che gli ha permesso di fare le pole a Baku. Lì era elogiato da tutti, ma appena sbaglia per lo stesso motivo viene criticato. In Azerbaijan ha dato 8 decimi a Sainz, il che vuol dire che ci ha messo del suo e si è preso qualche rischio", ha detto il giornalista.
Inoltre, Chinchero ha continuato affermando che questo è il momento migliore in cui provare assetti estremi e di cercare il limite: "Non bisogna dirgli che è immaturità, è una questione scientifica. Lui sa che sta correndo dei rischi, non è uno sprovveduto, e cerca sempre di dare il tutto per tutto sapendo quello che fa. La sua è una scelta scientifica. Adesso è il momento migliore in cui farlo, quando non è in lotta per il mondiale. Se Ferrari diventerà stabilmente seconda forza allora cambieranno le cose. Già se Leclerc fosse al posto di Alonso non lo potrebbe più fare".
Incalzato poi dalle costanti domande dei tifosi, preoccupati dall'addio del monegasco, il giornalista ha detto quello che ha sentito riguardo il nuovo contratto: "Il rinnovo? Credo che le trattative inizireanno verso la fine dell'estate. Credo che rinnoverà anche se non è contento. Ma in molti non lo sono al momento: credete che Hamilton lo sia? Russell? Sainz?"
Foto interna twitter.com
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Ferrari, Vasseur «blocca» Mekies per trattare alcuni tecnici della Red Bull: i dettagli
Leggi anche: Coulthard critica Leclerc: «Gli manca qualcosa per diventare un pilota completo»