Christian Horner ha parlato di quello che possiamo aspettarci da Red Bull Powertrains, che dal 2026 collaborerà con Ford per la costruzione della power unit. In quell'anno, il regolamento per i motori cambierà in modo drastico: il carburante da usare sarà al 100% sostenibile e ci sarà un maggior intervento della parte elettrica.
In una recente intervista a RacingNews365, il team principal ha raccontato di come stanno andando i lavori: "Il personale verrà ridotto fino a circa 475 persone. Adesso c'è il limite del budget cap. Al contrario del telaio, dove abbiamo dovuto lavorare un po' alla cieca, in questo modo siamo riusciti a modellare il piano sul costo possibile".
Riguardo alla questione delle forniture, il britannico non ha rivelato a chi andranno i motori. Già è noto che McLaren ha visitato i quartier generali a Milton Keynes per cercare un accordo, ma non se ne sa il risulato, e sulla griglia ci sarebbero altri team interessati. "All'inizio daremo fornitura solo a due square, perchè, essendo dei nuovi costruttori, penso che tireremmo troppo la corta se andassimo oltre a questo. In un primo momento ci concentreremo solo su Red Bull e AlphaTauri. Abbiamo ricevuto altre richieste da almeno altre due squadre, ma non siamo pronti per accontentarli", ha detto Horner.
"Abbiamo le capacità di farlo qualora volessimo in futuro, ma forse per i primi due anni è meglio fermarsi solo nei nostri territori in modo da costruire basi solide per il nostro mercato, le operazioni in pista, la logistica e la fornitura di motori in un ambiente competitivo", ha continuato poi a dire il team principal. Alla domanda riguardo a un possibile accordo con i futuri costruttori che entreranno nel 2025, ha poi risposto: "Red Bull Powertrains potrebbe dare loro i motori, ma non credo farebbero un'offerta a dei nuovi arrivati a meno che gli altri costruuttori si rifiutassero. A quel punto c'è un obbligo imposto dal regolamento, ma penso che la probabilità di arrivare lì sia zero".
Leggi anche: Wolff: «Sarà complicato per Horner. Ricordo Lewis e Nico nel 2016...»