Wolff: «Horner non avrà la vita facile con i suoi piloti. Io lo ho imparato nel 2016»
14/05/2023 14:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Come si è visto in questi primi Gran Premi del 2023, il dominio della Red Bull sembra così grande che l'unica speranza di vedere una lotta per il titolo risiede in un derby nel box austriaco. Con il doppio successo rimediato a Baku, Sergio Perez aveva riaperto un piccolo spiraglio per poter sognare, ma la prestazione a Miami di Verstappen ha spento ogni entusiasmo del messicano. Tuttavia, la stagione è ancora lunga e tutto può succedere, e Christian Horner avrà un gran bel lavoro nel gestire i suoi due tori. Ai media, il team principal racconta di una situazione equa e stabile, ma Toto Wolff non è così sicuro che sia così. 

Il manager austriaco, infatti, sa bene cosa vuol dire avere una lotta mondiale che si svolge nello stesso garage, e ritiene che Horner non avrà una vita così facile davanti. "Dal mio passato, è un lavoro super complicato per Christian e il team perchè entrambi i piloti cercheranno di sentirsi trattati in modo equo e giusto, cercando allo stesso tempo di avere un vantaggio", ha detto Wolff in una recente intervista all'edizione spagnola di Motosport.  

Come ha gestito la situazione Wolff

Wolff: «Horner non avrà la vita facile con i suoi piloti. Io lo ho imparato nel 2016»

Il CEO di Mercedes ha poi raccontato come ha cercato di gestire la dinamica nel suo box durante il famoso 2016: "Nella nostra squadra era importante mantenere molta trasparenza e chiarezza, c'erano discussioni prima di uscire a correre la domenica, c'erano dei limiti. E alla fine entrambi i piloti, anche con Nico e Lewis, hanno rispettato il parere del squadra mentre abbiamo riconosciuto che c'era una lotta in corso tra loro due".

La sfida per il mondiale è poi arrivata fino a Abu Dhabi, dove Rosberg ha coronato il uso sogno. Nonstante questi sforzi di mantenere la pace, lo scontro è stato fratricida, essendo che ha rotto la lunga amicizia tra Hamilton e il tedesco. "Tornando indietro nel tempo, ci sono cose che probabilmente avrei fatto diversamente nel 2016, ma è difficile trovare il giusto equilibrio tra l'accettare che questi due ragazzi stiano gareggiando per un campionato ed è nello stesso box, e allo stesso tempo fanno parte di una struttura più ampia, penso che non sia sempre facile, perché sono animali molto competitivi", ha poi dichiarato Wolff. 

Leggi anche: Ferrari contro Red Bull: la lotta per gli ingegneri continua con nuove indiscrezioni


Tag
wolff | horner | red bull | mercedes | hamilton | rosberg |