Quali possono essere i futuri piloti di Formula Uno? Ecco le proposte di Chinchero
18/05/2023 09:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In questi giorni di fermento prima del GP di Imola, Roberto Chinchero ha risposto a diverse domande dei tifosi tramite un video su Motorsport.it. In particolare, ciò che in molti si chiedevano erano questioni sul futuro mercato piloti, ovvero quali potrebbero essere i sostituti di alcuni grandi atleti attuali. La prima scuderia a essere trattata è stata la Ferrari, sulla quale si sono chieste notizie su Oliver Bearman. Il giovane inglese della FDA, infatti, è reduce da un ottimo weekend a Baku in Formula 2, dove ha vinto entrambe le gare, e sembra la futura promessa per il Cavallino.

Riguardo a un suo possibile approdo da titolare a Maranello, il giornalista ha detto: "Un piano B per le sostituzioni le squadre ce lo hanno sempre. Tuttavia, credo che Bearman sia prematuro. Anche se vincerà il campionato, non credo si potrà promuovere direttamente in Ferrari. Bisognerà fargli fare esperienza in un team satellite, per esempio in Haas, come ha fatto Leclerc. In questo caso il timing potrebbe sposarsi bene nell'ipotesi di una partenza di Leclerc o Sainz nel 2026, ma è molto ideale".

E in Mercedes?

Quali possono essere i futuri piloti di Formula Uno? Ecco le proposte di Chinchero

Le voci di un possibile addio di Leclerc di recente si sono intrecciate anche con il futuro di un altro campione: Lewis Hamilton. Non ci sono dubbi che Mercedes stia già cercando chi sarà il sostituto del britannico accanto a George Russell. Anche in questo contesto, Chinchero ha le idee chiare su chi punteranno: "Io dico Kimi Antonelli. Spero possa essere lui, e in Mercedes ci credono tantissimo in questo ragazzo. Adesso è ancora in una fase centrale della sua carriera nelle categorie minori. Si affaccerà nella Formula 3 nel 2024, e ipotiziammo in Formula 2 nel 2025. Poi chissà cosa gli succederà".

Il problema poi si è mosso su un binario più ampio, essendo che si è chiesto al giornalista quali sono i nomi della Formula 2 che potrebbero diventare titolari nella categoria regina nel 2024. "Credo che ce ne sia più di uno, ma conoscendo i criteri con cui vengono selezionati i piloti non saprei", ha risposto l'opinionista. "Un esempio è devi fare bene subito dal primo anno, poi ci sono altri elementi affini. Io penso che Bearman possa racchiundere le qualiftà che cerano, anche se siamo all'inizio della stagione".

Foto interna twitter.com

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Hill riprende la Ferrari: «Binotto era importante. Andrebbe richiamato»


Tag
chinchero | mercedes | ferrari | bearman | antonelli |