Vasseur fiducioso: «Con i miglioramenti punteremo a vincere qualche gara. Già a lavoro sulla macchina del '24»
31/05/2023 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Questo fine settimana la Formula 1 tornerà a correre sul circuito di Barcellona. La passata stagione questo eventoha segnato uno dei momenti più dolorosi per i fan della Scuderia Ferrari, ovvero la rottura del motore di Charles Leclerc che lo ha costretto a cedere la leadership del campionato piloti a Max Verstappen, e di quello costruttori alla Red Bull. Un anno dopo però la situazione sembra anche peggiorata. La squadra italiana ha ben 79 punti in meno di allora e un distacco dal team austriaco di 159 punti dopo solamente 6 appuntamenti.

Come riporta la Gazzetta Dello Sport nella sua edizione odierna Frederic Vasseur, team principal del Cavallino di Maranello, ha fatto il punto della situazione dopo il GP di Monaco in vista di quello spagnolo. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Vasseur

Vasseur fiducioso: «Con i miglioramenti punteremo a vincere qualche gara. Già a lavoro sulla macchina del ''24»

Il francese ha iniziato dicendo: "Monaco non è stata un disastro. Al sabato abbiamo fatto un errore senza il quale Leclerc sarebbe partito terzo ma le chiamate in gara sono invece state giuste. Avremmo potuto cambiare le gomme con gli altri per puntare al quarto e al quinto posto, abbiamo azzardato scommettendo sulla safety. Tutto il resto non conta. Sulla prestazione della macchina è una gara che non fa testo. Sainz è invece rimasto incastrato tutto il tempo dietro a Ocon".

Il team principal ha poi aggiunto: "Il pit stop era un nostro punto debole. Durante l'inverno ci abbiamo lavorato duramente, con migliaia di ripetizioni. Con lo stesso approccio dobbiamo buttarci su tutti gli altri aspetti da migliorare. Dobbiamo cercare di fare meglio oggi rispetto a quanto avevamo fatto ieri".

Parlando invece degli aggiornamenti della vettura e del futuro della stagione Vasseur ha dichiarato: "Ci aspettiamo di poter essere sempre o quasi in lotta per la pole, come lo siamo stati fin qui. E non appena avremo messo a punto un po' di soluzioni per i problemi di costanza e di bilanciamento per i problemi avuti finora, partendo davanti, punteremo a qualche vittoria. In ogni caso non cambieremo progetto in corsa, non faremo una macchina B nel 2023. Stiamo già lavorando a quella del 2024. Contando di ripartire dai miglioramenti che avremo ottenuto".

Leggi anche: Fiorio: «Bellissima vittoria di Minì in F3. Ferrari penalizzata dalla strategia»

Leggi anche: Wolff: «La Red Bull non deve essere rallentata». Ma poi ritorna sul budget cap

Foto (entrambe)  www.ferrari.com


Tag
vasseur | ferrari | barcellona | gazzetta | formula 1 |