Turrini: «Qualcuno dica a Vasseur che Todt non rideva mai»
31/05/2023 12:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Sei gare, novanta punti, un solo podio: il bottino della Ferrari in questo inizio di stagione 2023 può definirsi ampiamente al di sotto delle aspettative. L'ultima delusione si è registrata a Monaco, dove le Rosse hanno tagliato il traguardo in sesta e ottava posizione. In Spagna arriveranno finalmente gli aggiornamenti che avrebbero dovuto debuttare ad Imola. Aggiornamenti che ci diranno quale sarà il mood dell'universo rosso per il prosieguo di campionato.

Intanto il Cavallino analizza, sforzandosi a difendere la prestazione offerta nel Principato. Lo fa tramite le parole del proprio team principal, come racconta Leo Turrini, su quotidiano.net, in un pezzo intitolato "Qualcuno dica a Vasseur che Todt non rideva mai".

Turrini-Vasseur, la provocazione e il "botta e risposta" 

Turrini: «Qualcuno dica a Vasseur che Todt non rideva mai»

"A scanso di equivoci. A me Fred Vasseur sta molto simpatico. Lui mi chiama Jack Nicholson, quando ci vediamo. Io rispondo che lui mi ricorda Jean Gabin. Sono spunti che rimandano alla storia del cinema", esordisce Turrini con la sua solita vena sarcastica e creativa. "Dopo di che, una preghiera. Qualcuno, se può, ricordi al giocondo Fred che un altro francese, Jean Todt, non rideva mai", aggiunge il giornalista colpendo di fioretto il nuovo team principal della Ferrari, spesso paragonato a colui il quale guidò la risalita del Cavallino tra fine anni '90 e inizio anni 2000.

Successivamente, Turrini riassume (a parole proprie) la chiacchierata fatta col manager transalpino inserendo un suo commento a margine di ogni dichiarazione.

"Non condivido il giudizio troppo aspro sulla nostra prestazione di Montecarlo. Il vero errore lo abbiamo commesso sabato, non avvertendo Leclerc che stava arrivando Norris. Così Charles ha perso tre posizioni in griglia. Mi sono scusato con lui, così come lui si scusa con noi quando sbaglia. In gara ci siamo presi un rischio, ma ci stava…", afferma Vasseur. Turrini commenta: "Vero a metà, non è che Sainz in qualifica fosse stato tanto brillante".

"Non è vero che adesso andiamo più piano anche della Alpine Renault. Ocon era davanti a Sainz solo perché a Monaco non si sorpassa. Ricordatevi che Leclerc sarebbe partito terzo. E riguardo alla gara noiosa, ho suggerito al Principe Alberto di spostare il Gp in autostrada…". Turrini commenta: "Non sono così sicuro che dal casello di Ventimiglia in giù Sainz avrebbe passato Ocon".

“Faccio notare che sabato Leclerc era a un decimo dalla pole. Ciò significa, ancora una volta, che sulla prestazione secca ci siamo. Dobbiamo riuscire a rendere consistente la macchina sul passo gara, continuiamo a lavorarci…". Turrini commenta: "Ma non era già così alla prima gara della stagione 2023?".

"Non faremo come Mercedes, non rifaremo da capo la vettura. Abbiamo una nostra filosofia, portiamo aggiornamenti ogni volta, sarà così anche il prossimo week end a Barcellona…". Turrini commenta: "E se poi ha ragione Mercedes?".

"Non è vero che ho detto a Horner, il capo Red Bull, che se vuole subito Mekies all’Alpha Tauri deve lasciar liberi tecnici che interessano a noi. Non funziona così. In F1 da sempre ci sono ingegneri o manager che cambiano team, vale per noi come per gli altri. Turrini commenta: "Mmmmm…".

"Io di quello che accadeva a Maranello prima di me non parlerò mai. Il mio compito è rendere competitiva ogni area del reparto corse. Ho detto dell’errore compiuto sabato, evidentemente c’è qualcosa da sistemare. Ma ad esempio sulla esecuzione dei pit stop la squadra è perfetta…". Turrini commenta: "Ci posso anche stare".

"Io già da Barcellona, con le modifiche che porteremo, mi aspetto di vedere sempre la Rossa in lotta per là pole. Poi, quando avremo risolto i problemi di consistenza sul passo gara, ci batteremo per vincere i Gran Premi…. Turrini conclude citando un'opera teatrale di Samuel Beckett: "Aspettando Godot".

Leggi anche: Muretto Ferrari, così non va. Vanzini: «Aveva forse ragione Arrivabene dopo il disastro a Suzuka?»

Leggi anche: Alesi affascinato dall'ipotesi Hamilton in Ferrari: «Diventerebbe l'eroe dei due mondi»

Foto copertina www.facebook.com; Foto interna www.twitter.com


Tag
turrini | vasseur | todt | ferrari | formula 1 |