La Red Bull attacca: «Gli avversari possono copiaci il fondo, non li renderà veloci»
09/06/2023 16:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel weekend del GP di Monaco abbiamo assistito ad alcuni eventi particolari: i marshall, nel momento in cui è stato necessario recuperare le vetture ferme in pista, le sollevavano con una gru prima di metterle sul mezzo di soccorso. Operazione comune in caso di incidenti nelle stradine di Montecarlo, ma in questo modo i fotografi hanno potuto scattare infinite foto del fondo di diverse vetture sospese a mezz'aria, immagini che hanno fatto velocemente il giro del web e non solo. Molti addetti ai lavori, infatti, si sono immediatamente messi a studiare le soluzioni delle squadre rivali, aiutati anche dai recenti strumenti informatici di reverse engineering. Ovviamente, le immagini della RB-19, messa nel muro in qualifica da Sergio Perez, hanno attratto gli sguardi di tutti. 

Ciò ovviamente non è piaciuto alla squadra di Milton Keynes, ma l'episodio non ha in alcun modo intaccato la sicurezza nel successo del loro progetto. Il capo deglli ingegneri, Paul Monahan, ha infatti affermato a Autosprint: "Non è l'ideale che la vettura venga sollevata così, ma ormai è fatta. In ogni caso, passerà un bel po' di tempo tra quando è stata vista e il momento in cui le squadre adotteranno la soluzione. Tuttavia, questo non implica che andranno più veloci: una semplice copia non li aiuterà, perchè dovranno integrare la soluzione. E non si tratta di un pezzo semplice".

"Succede così da sempre"

La Red Bull attacca: «Gli avversari possono copiaci il fondo, non li renderà veloci»

Stando alle previsioni del britannico, le eventuali copie del fondo Red Bull debutteranno solo nel GP del Giappone, ma la speranza per la squadra di Horner è di portare ancora nuove soluzioni prima di quella data. "Il nostro piano di sviluppi è ben tracciato nel tempo. Noi dobbiamo mantenere la nsotra disciplina e seguire la nostra strada. Possiamo solo cambiare la nostra monoposto, non influenzare quello che gli altri faranno", ha commentato poi il capo degli ingegneri. 

Inoltre, Monahan ha fatto notare che diverse squadre stanno portano i loro sviluppi seguendo la direzione tracciata dal team di Newey: "Se andiamo indietro al 2009, 2010 o 2011, noi stavamo vincendo con un pacchetto simile a quello della Mercedes. Se gli altri credono che guardare la nostra macchina li farà andare più veloce che prendano pure spunto. La McLaren del 2011 non era veloce a inizio anno, ma quando ha cambiato lo scarico ha guadagnato velocita. È successo da molti anni, qua non c'è il copyright."

Leggi anche: Verstappen: «Da esordiente vuoi metterti in mostra, ora potrei vivere anche delle difficoltà»

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

 


Tag
red bull | mercedes | gp monaco |