Alfa Romeo, piloti felici per i punti presi in Canada. Adesso testa alla sprint
28/06/2023 12:55:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Questo fine settimana la Formula 1 disputerà il GP d'Austria su una pista che durante gli anni ha subito diverse modifiche. Lungo le sue ampie curve hanno combattuto piloti come Peterson, Brambilla e l'eroe di casa Lauda. Alcune parti del tracciato originale sono rimaste in uso nel nuovo layout, più corto e più agile, utilizzato per la prima volta nel 1997, ma la pista è molto diversa da allora.

L'accoglienza del nuovo tracciato non è stata universalmente positiva: tuttavia su questo circuito si sono disputate una serie di gare divertenti ed emozionanti. E a proposito di novità, come si legge dal comunicato di Alfa Romeo, questo weekend il Red Bull Ring vedrà anche l'introduzione dell'utilizzo di energia prodotta con fonti rinnovabili che darà elettricità a tutto il paddock austriaco. Di seguito vi riportiamo le parole dei piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu e del team principal Alessandro Alunni Bravi.

Bottas e Zhou pronti per il weekend sprint austriaco 

Alfa Romeo, piloti felici per i punti presi in Canada. Adesso testa alla sprint

Le prime considerazioni arrivano dal pilota finlandese Valtteri Bottas che ha dichiarato: "Il piazzamento nella top ten ottenuto in Canada ci ha reso ancora più motivati. Il nostro obiettivo è mantenere la nostra buona forma e allungare la striscia di punti. Nel corso della mia carriera, mi è sempre piaciuto correre qui a Spielberg: Ho ottenuto alcuni buoni risultati qui, tra cui il mio primo podio e due vittorie. Con il formato dell'evento Sprint e meno tempo per le prove in pista, sarà importante trovare il giusto feeling con la vettura fin dall'inizio e fare leva su questo, soprattutto in fase di qualifica. Sappiamo di avere il potenziale per fare bene e se continueremo a fare il nostro lavoro, resteremo in lotta per la top ten".

Zhou Guanyu: "In vista dell'Austria, sono ansioso di tornare alle buone prestazioni che abbiamo mostrato di recente. Ci sono ancora diverse gare da disputare e molti punti sono alla nostra portata se continuiamo a fare progressi".

Il numero 24 ha poi aggiunto: "Il pacchetto di aggiornamenti che abbiamo introdotto qualche gara fa sta facendo la differenza e sono pronto a dare il massimo in pista per sfruttarne appieno il potenziale. Sappiamo che un solo decimo può fare una grande differenza in qualifica: durante un weekend Sprint, questo è ancora più significativo. Dobbiamo rimanere concentrati e dare il massimo per tutto il fine settimana: in questo modo otterremo risultati ancora migliori".

L'ultimo ad essere intervenuto è stato il team principal della scuderia Alfa Romeo Alessandro Alunni Bravi che ha dichiarato: "In vista dell'Austria, siamo determinati a mantenere il trend positivo che abbiamo registrato nelle ultime gare. Tornare dal Canada con un punto in più è stata una preziosa ricompensa per la squadra, e sappiamo che ogni punto può potenzialmente fare la differenza alla fine della stagione. A Montreal abbiamo avuto un buon ritmo di gara, dimostrando che la C43 può lottare per la top ten. La nostra attenzione, ora, è rivolta a migliorare le prestazioni in qualifica e il team ha lavorato duramente su questo obiettivo nelle ultime settimane: il nostro ritmo di gara è buono e le posizioni più alte sulla griglia possono facilitare il lavoro nella ricerca di punti. Il Gran Premio d'Austria ospiterà il secondo evento Sprint dell'anno e siamo pienamente consapevoli di come possa aggiungere imprevedibilità al mix: con una sola sessione di prove a disposizione, sarà fondamentale eseguire tutto al meglio."

Leggi anche: Vanzini: «Leclerc è il Totti della Formula 1, ma avrebbe bisogno di essere 'più Sainz'»

Leggi anche: Ecclestone accusa Liberty Media: «Disposti a bruciare le radici della F1 per i fan americani»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
alfa romeo | bottas | zhou | formula 1 | austria |