Una Sprint Race in solitaria quella di Verstappen. L'unico momento in cui Max ha visto la prima posizione e la gara a rischio è stato alla partenza, quando nel rettilineo che porta a curva-3 viene spinto sull'erba da Sergio Perez, in quel momento in testa scattato molto bene al via. L'olandese mantiene il controllo della macchina e contrattacca tirando una grande staccata che costringe il messicano ad andare largo sulla via di fuga. Un lungo che più tardi gli costerà la seconda posizione su Hulkenberg.
Da lì in poi per Verstappen è una gara in solitaria. Perez ci impegherà 12 giri a a superare il pilota della Haas. Il divario tra i due compagni di box, al momento del sorpasso su Nico è di circa 10''. Un gap che aumenterà fino a 21'' al termine delle 24 tornate previste. Max ha messo in mostra un ritmo impressionante. Essere quasi un secondo al giro più veloce degli avversari (compreso il team-mate) è un fatto più unico che raro, quasi inspiegabile, nonostante le condizioni mutevoli della pista a causa del meteo.
Da parte sua, il leader indiscusso del campionato 2023 di Formula1, commenta così la sua performance: "Ho avuto una brutta partenza. Ho pattinato un po', ma dopo il primo giro, una volta che ho recuperato la prima posizione, è andato tutto bene. Era importante gestire le gomme, sapevo che se non avesse piovuto più, i 24 giri con le intermedie sarebbero stati abbastanza lunghi, però abbiamo cercato di tenere duro".
Con la pista andata via via asciugandosi, chi ha montato le slick nel finale ha avuto un chiaro vantaggio sui rivali. Max spiega la scelta di restare in pista con le Intermedie: "Le mescole da asciutto erano molto più veloci negli ultimi giri, ma avevamo così tanto vantaggio che non c'era ragione di rientrare ai box".
Sull'episodio con Perez ha infine aggiunto: "C'è stato un momento un po' spinoso dopo curva-1. Mi sono trovato un po' sull'erba. La pista era molto scivolosa, ma siamo riusciti a mantenere la macchina in carreggiata. dopodiché abbiamo fatto la nostra gara".
Nessun commento dunque su Checo. Tra i due non scorre buon sangue, Perez sta inoltre cercando di riprendersi da un momento molto difficile della sua sstagione. Oggi è riuscito a prendersi una buona seconda posizione. Sarà interessante vedere cosa riuscirà a fare il messicano domani, partendo dalla P15 (qui la griglia di partenza).
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Leclerc: «Fatico sul bagnato, zero scuse. Gara? Speriamo sia asciutto, proveremo ad attaccare»
Leggi anche: GP Austria - Ferrari, Sainz commenta la Sprint Race: «Passo discreto. All'inizio ho faticato, ma poi...»