Era giusto che Leclerc cedesse la posizione a Sainz? La risposta del team di Sky
02/07/2023 19:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nei primi giri del GP d'Austria sembrava evidente che il ritmo di Carlos Sainz fosse maggiore rispetto a quello di Charles Leclerc. Per questo motivo, lo spagnolo, sentendosi a suo agio con la vettura, ha chiesto diverse volte con dei team radio impliciti che il suo compagno gli lasciasse la posizione. Tuttavia, la squadra ha preferito non effettuare questa manovra. Ma questa è stata la scelta giusta? Alla domanda rispondono i giornalisti di Sky Sport F1, nel consueto appuntamento dopo il GP. 

"All'inizio poteva essere una soluzione, però a me il far passare un compagno e poi riprendere la posizione non mi piace, preferisco gara libera"ha detto Davide Valsecchi. All'italiano ha fatto poi eco Marc Genè, il quale ha affermato: "Per fare questo devi essere sicuro di essere non 2 o 3 decimi più veloce, ma 5 o 6. Altrimenti, Charles gli sarebbe stato in scia, e facendolo andare avrebbe perso tempo, circa 1 o 2 secondi. A me è sembrato giusto quello che ha fatto la Ferrari".

"La Ferrari doveva fare così lo scorso anno"

Era giusto che Leclerc cedesse la posizione a Sainz? La risposta del team di Sky

Ai suoi colleghi si è poi unito Carlo Vanzini, il quale ha sostenuto le loro opinioni con una prospettiva diversa. "In Ferrari stanno facendo un po' quello che l'anno scorso dovevano fare, e non è stato fatto. Loro devono fare chilometri, indipendentemente dalla posizione. Carlos stava andando forte e capisco che è frustrante, ha fatto anche un team radio in cui chiedeva di provare perchè lui credeva di riuscire ad arrivare a Max. Il muretto però ha un quadro generale e sa che Verstappen è inarrivabile, perciò hanno voluto congelare una situazione che è sì un gioco di squadra, ma viene fatto per trovare una prestazione migliore pella macchina. Lo scorso anno era diverso, perchè era per il campionato, a favore di Leclerc", ha espresso il giornalista.

Inoltre, Davide Valsecchi ha poi difeso anche la squadra per la scelta della sosta durante la Safety Car, che ha fatto perdere tre posti allo spagnolo. "Alla prima sosta Sainz fa il pitstop dietro al suo compagno di squadra, perde del tempo perchè la squadra non può fare dei miracoli e viene passato da tre macchine, così ha dovuto ricostruire tutto. Questi sono i momenti in cui la gara non va a tuo favore, a volte succede purtroppo. Lui voleva stare fuori con la prima Safety Car, ma non è detto che questo avrebbe pagato. Alcuni lo hanno fatto, ma non è detto che avrebbe reso", ha dichiarato l'ex pilota.

 

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

 

Leggi anche: GP Austria - Sainz deluso: «Ho fatto gioco di squadra, poi loro mi hanno penalizzato»

 

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
gp austria | sainz | leclerc | ferrari | vanzini | valsecchi | gene |