All'interno del parco di Monza è presente il Golf Club di Milano e ovviamente l'Autodromo Internazionale dove fa tappa da sempre la Formula 1. Secondo il Movimento 5 Stelle però la presenza di questi due impianti è "assolutamente ingiustificata" e nei giorni scorsi è stato presentato un documento dove si chiedono delle modifiche molto importanti.
La prima richiesta è quella di dimezzare la grandezza del campo da golf e di ridurre anche il prezzo d'accesso per il pubblico per favorire così gli sportivi e le persone che vogliono giocare, ma, l'altro punto sostanziale dei pentastellati, come riportato da il cittadino mb, è quello di convertire lo storico circuito brianzolo, tramite un percorso decennale, che lo porterebbe ad ospitare esclusivamente eventi elettrici.
Se venisse accettata la proposta dunque Monza perderebbe la Formula 1 e tantissime altre categorie che corrono sul suo tracciato durante l'anno. Il M5S ha però dichiarato: "Avremmo tutto il tempo per definire meglio gli accordi contrattuali e il circuito potrebbe diventare un ente per studiare l'organizzazione di eventi sportivi a impatto ambientale zero". Questa mossa sarebbe attuata per cercare di far inserire la Villa Reale tra i beni del Patrimonio dell'Unesco e per proteggere la biodiversità andando però a ridurre di molto gli introiti che eventi come questi generano in ogni settore del turismo.
Leggi anche: Norris, Albon, Leclerc, Ferrari e quelle storie tra il possibile e l’inventato
Leggi anche: Domenicali: «No alla guerra contro l'elettrico, e la F1 aiuterà il mercato dei carburanti sostenibili»