Horner risponde a Wolff: «Non ci sono scorciatoie per il successo, lavoriamo bene»
26/07/2023 08:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Con il successo di Max Verstappen al GP di Ungheria, la Red Bull ha infranto uno storico record detenuto in precedenza dalla McLaren: il maggior numero di gare vinte in successione. Dal GP di Abu Dhabi del 2022, infatti, per il team di Milton Keynes non ci sono stati rivali, e si sono aggiudicati tutti i 12 appuntamenti presenti in calendario. Salvo grandi sorprese, il GP del Belgio sarà un modo per loro di continuare con questa scia positiva. 

Insomma, nel 2023 sembra non esserci competizione, e ciò lo ha ammesso anche Toto Wolff, il quale ha detto ai media che questo mondiale è una sfida tra la Red Bull e delle vetture di Formula 2. All'austriaco non si può dare torto vedendo i 229 punti di vantaggio in classifica costruttori e i 33.7 secondi dati a Lando Norris dall'olandese all'Hungaroring. Tuttavia, Christian Horner ha voluto replicare al suo storico rivale, affermando che il suo team non ha una scala verso il successo, ma quest' ultimo è frutto di un grande lavoro. "La squadra lavora soffermandosi sui dettagli. Non ci lasciamo sfuggire nulla: la strategia era forte, il pit stop di Checo è durato solo 1.9 secondi, e anche Max ha avuto delle buone soste. Tutte le persone lavorano a un livello molto alto. Non c'è nessuna bacchetta magica in Formula 1, ma i risultati arrivano dalla somma di molti fattori", ha detto il capo della Red Bull. 

Foto copertina www.fia.com

Leggi anche: GP Belgio - I piloti della Red Bull avvertono: «Attenzione al meteo»

Leggi anche: Horner favorevole all'equiparazione dei motori in F1: «Discussione sensata, ma vediamo i deficit»


Tag
horner | red bull | wolff | mercedes |