GP Belgio - Leclerc: «Strategia non ideale, dobbiamo massimizzare. Gara? Impossibile parlare»
29/07/2023 19:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stata una sprint race imprevedibile, ricca di emozioni e con la percezione del colpo di scena in agguato a causa del meteo variabile e della pista in continua evoluzione, quella del GP del Belgio, a Spa-Francorchamps. Gara sprint al termine della quale si è imposto Max Verstappen al sulla sua Red Bull, capace di regolare ancora una volta tutti i rivali, neutralizzando anche le strategie alternative messe in atto dalla concorrenza.

Una gara in cui, malgrado una strategia azzeccata e coraggiosa, la Ferrari non ha portato a casa il massimo bottino possibile, pagando alcuni episodi sfavorevoli (specie nel caos della pit lane durante le prime e concitate fasi di gara), terminando solo in quarta e quinta posizione gli undici giri sulla pista belga. Una prestazione che lascia l'amaro in bocca ma che, dati alla mano, ha mostrato una SF-23 in discreta forma, specie per una gara che si preannuncia asciutte e in cui Charles Leclerc partirà dalla pole position.

E proprio Charles Leclerc, quinto classificato nella "garetta" di oggi, ha analizzato la sua giornata non appena sceso dalla sua SF-23 e giunto al ring delle interviste. Per prima cosa, il pilota del Principato ha parlato della strategia messa in atto al primo giro di gara quando metà dei piloti ha deciso di passare dalle gomme wet alle intermedie. Un pit stop che Charles ha dovuto effettuare al secondo passaggio, essendo Sainz davanti a lui ed avendo la precedenza, ma che in parte compromesso la sua giornata.

"Carlos era davanti a me e aveva il diritto di pittare per primo. Non potevo fare niente ma ho dovuto fare un giro con la extreme wet che non era ottimale, ma non potevo fare nulla".

Sosta nella quale, tra traffico e problemi al pit stop il monegasco ha perso almeno un paio di posizioni. Aspetto su cui sarà importante lavorare.

"Ho avuto un problema al pit stop che ci ha fatto perdere due o tre posizioni. Non abbiamo massimizzato tutto ma dobbiamo lavorare su questo perché non avendo un gran passo dobbiamo fare sempre il meglio".

Infine, in merito alla gara di domani, il ferrarista ha preferito non sbilanciarsi.

"È impossibile fare previsioni: quando ci si aspetta asciutto è bagnato e viceversa".

Leggi anche: GP Belgio - Verstappen: «Non mi è dispiaciuto perdere una posizione, siamo veloci»

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Belgio. Sanzionati Verstappen e Magnussen

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | sainz | sprint | pit stop |