Vasseur: «Verstappen non sta danneggiando nulla, noi spronati a fare meglio». Poi sulla richiesta di Alpine...
08/08/2023 13:25:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Fred Vasseur è stato intervistato da Autosprint e, nella la sua lunga chiacchierata, ha toccato argomenti molto discussi in questo periodo, sia dai fan, che dagli addetti ai lavori. Il manager francese ha infatti detto la sua riguardo il dominio della Red Bull che sembra non accennare a placarsi. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

L'opinione di Vasseur sul dominio della Red Bull

Vasseur: «Verstappen non sta danneggiando nulla, noi spronati a fare meglio». Poi sulla richiesta di Alpine...

Nella prima parte di quest'intervista, Fred aveva dichiarato che in due decimi ballano undici posizioni sulla griglia di partenza e, quando l'intervistatore gli ha domandato se in queste posizioni da lui citate includeva implicitamente anche Sergio Perez lui ha risposto dicendo: "È impossibile dividere i meriti tra la macchina ed il pilota, che ne determina la performance. Verstappen e la RB19 sono una cosa sola e vanno valutati congiuntamente. È anche vero che, se guardiamo i risultati interni alla Red Bull, è chiaro che c'è una grossa differenza di rendimento tra i due piloti, ma questo è un problema della squadra di Milton Keynes nel quale non voglio immischiarmi".

Alla domanda se faccia male allo sport in generale avere un pilota che è perennemente una spanna sopra tutti ha invece sorpreso tutti rivelando: "Non sono d'accordo. Penso che gli altri debbano collettivamente fare un lavoro migliore. Verstappen non sta danneggiando nulla, sta solo facendo un lavoro fantastico, migliore degli altri, con il suo team. Noi dobbiamo solo essere spronati a fare di meglio. Non possiamo lamentarci del predominio dell'olandese".

Il francese ha poi concluso dando la sua opinione sull'argomento che si sta discutendo all'interno della F1 Commission in queste settimane, ovvero quello di equiparare le prestazioni delle diverse power unit. Queste le sue parole: "Per quel che concerne le power unit, quando nel 2023 abbiamo votato il blocco allo sviluppo fino alla successiva generazione di motori, abbiamo deciso di concedere un'eccezione per che si trova nella necessità di recuperare. Non avrebbe senso per un motorista rimanere in una posizione di svantaggio per un periodo di tempo così esteso. Detto questo però io non penso che la Renault sia così lontana dagli altri. Le squadre che sono in fondo alla classifica dispongono di più ore di sviluppo e di utilizzo della galleria del vento, questo è già un modo per aiutarli, non possiamo concedere che mandino un flusso di benzina all'interno del motore superiore a tutti gli altri per andare più veloci".

"Dobbiamo dare loro il modo di sviluppare il motore, ma non bisogna dargli ulteriori vantaggi rispetto agli avversari. Per quel che concerne il Capex invece bisogna restare il più possibile nei termini delle regole attuali. Non vorrei avere molteplici situazioni dove ciascuno chiede qualcosa di diverso in base alle sue necessità. Sarebbe la fine del Budget Cap".

Leggi anche: Vasseur: «Concorrenza vicina. Dobbiamo capire perché andiamo bene su alcune piste e meno su altre»

Leggi anche: VIDEO - Spa, trova i cancelli aperti e realizza il sogno di tutti gli appassionati di Formula 1

Foto interna www.ferrari.com


Tag
vasseur | formula 1 | motori | red bull | verstappen |