Si è da poco concluso un emozionante GP d'Olanda in cui tra pioggia, safety car e bandiera rossa non sono mancati alcuni colpi di scena.
Dopo le penalità per Perez e Gasly, 5 secondi già scontati durante ed alla fine della gara, arriva un'altra decisione dei commissari sportivi che, dopo aver ricevuto il rapporto del Direttore di Gara, convocato e ascoltato Kevin Magnussen e il rappresentante della squadra, hanno inflitto una penalità al danese della Haas
Il pilota ha infranto l'articolo 58.8 del Regolamento sportivo della FIA per la Formula Uno e per questo motivo gli è stata assegnata una penalità di 5 secondi, che lo fa arretrare dalla P14 alla P16.
Questa la motivazione ufficiale:
"I Commissari Sportivi hanno ascoltato il pilota della vettura 20 (Kevin Magnussen), il rappresentante del team e hanno esaminato i dati di posizionamento, i video e le prove video in vettura.
Quando le vetture hanno lasciato la corsia dei box alla ripresa della gara dopo la bandiera rossa, Magnussen era l'ultima vettura in coda. Più volte, durante i due giri dietro la safety car, è arretrato di oltre dieci lunghezze, a volte fino a 260-270 metri, per poi accelerare, nel tentativo di scaldare gli pneumatici. Questo non è consentito dall'Art. 58.8 del Regolamento Sportivo FIA di Formula Uno (SR) ed è stato fatto chiaramente per ottenere un vantaggio nella temperatura degli pneumatici.
In precedenza, durante le procedure di safety car, ai piloti sono stati assegnati punti di penalità se non seguivano dieci lunghezze di distanza l'uno dall'altro durante la safety car. Tuttavia, questo è avvenuto durante le procedure di safety car, quando i commissari e il personale di soccorso erano in pista, e la penalità è stata comminata ai sensi dell'art. 55.7 del regolamento, ed è considerata potenzialmente pericolosa, motivo per cui sono stati assegnati punti di penalità. Questo caso si è verificato durante la ripresa della gara e, pur essendoci una conseguenza sportiva, non c'è stata alcuna questione di pericolosità e quindi i Commissari Sportivi non hanno assegnato punti di penalità.
Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari Sportivi, in conformità all'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e al Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, entro i termini previsti."
Leggi anche: GP Olanda - Pioggia, safety car e banidera rossa, ma vince sempre Verstappen
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023