GP Olanda - Vanzini: «La Ferrari non reagiva». E dice cosa serve per cambiare
27/08/2023 21:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La performance della Ferrari al GP d'Olanda è stata al di sotto delle aspettive: Charles Leclerc ha avuto problemi continui, che sono culminati in un ritiro, mentre Carlos Sainz ha lottato in tutti i modi per avere un podio, ma si è dovuto accontentare di un quarto posto. Il culmine della difficoltà si è visto con la prima sosta del numero 16, quando il team non aveva le gomme pronte per il cambio, che ha portato il pilota a perdere secondi preziosi.

Analizzando la situazione, Carlo Vanzini ha poi affermato che era come se la Rossa non riuscisse a reagire in tempo a quello che accadeva fuori. "La Ferrari oggi non ha reagito alle situazioni: prima con la sosta di Leclerc, poi non si sono accorti dell'ala danneggiata e in quei 13 secondi di sosta potevano fare qualcosa. Al secondo pit stop, quando Albon iniziava a fare i tempi perchè la pista si asciugava, hanno pensato di fermare il monegasco per sostituire l'ala, e invece lo hanno fermato tre giri dopo Sainz", ha detto il giornalista. 

"Io credo che per costruire le grandi squadre serve tempo, e Vasseur ne ha ancora bisogno. Hanno reclutato 50 persone che arriveranno a scaglioni, e saranno loro a creare una rivoluzione nella macchina, nella speranza che si possa lottare per il mondiale. La paura è che ci sia una pressione sulla Rossa che possa portare a cercare il risultato di giornata, anzichè programmare nel lungo termine. La situazione è complicata, e adesso vedremo le capacità del team principal nel gestire un periodo così delicato", ha concluso poi Vanzini, cercando di trovare una soluzione a un problema che va avanti a Maranello da tanti anni. 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023


Tag
gp olanda | vanzini | ferrari | leclerc | vasseur |