Ferrari, Vasseur: «Red Bull più vicina, buon weekend. Duello Leclerc-Sainz? Bello, ma tremavo«
04/09/2023 13:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo il difficile GP d’Olanda, la Ferrari ha trovato riscatto nel GP d'Italia, a Monza. Di fatto, dopo la debacle di Zandvoort, il Cavallino ha ritrovato subito competitività sulla pista di casa che, come caratteristiche, si è spostata bene con la SF-23 che, sin dal venerdì, si è ben comportata ed ha permesso alla compagine di Maranello di tornare a recitare il ruolo di seconda forza in campo e di centrare il podio davanti ai propri tifosi.

Una prestazione d'orgoglio che però, purtroppo, non ha permesso alla rossa di lottare per la vittoria contro la Red Bull di Max Verstappen e di Sergio Perez che, ancora una volta, sono apparsi imprendibili sul passo gara e che, malgrado la strenua difesa attuata dai piloti della rossa nei primi giri, si è nuovamente imposta. Un fine settimana, dunque, chiuso al terzo e quarto posto e con una straordinaria pole all'attivo, che è stato analizzato dal team principal della Scuderia, Frédéric Vasseur, ai microfoni di Sky Sport F1.

Il manager francese, per prima cosa, ha parlato della gara in maniera generale, valutando il risultato ottenuto come il massimo possibile a causa della grande forza della Red Bull. Al massimo, pur con ulteriori difficoltà, secondo Fred solo Sainz avrebbe potuto tenere Perez alle sue spalle.

"Oggi non era possibile fare di più per lottare con le Red Bull. Il loro passo era migliore del nostro. Forse avremmo potuto tenere Checo in mezzo ai nostri due piloti, ma era difficile".

Un fine settimana in cui, anche grazie alle caratteristiche della pista, la SF-23 è apparsa molto più performante del solito e, soprattutto, più a ridosso della Red Bull. Per questo il 55enne di Draveil non ha esitato ad esaltare il risultato finale.

"La differenza era meno ampia del solito, ed è positivo. Nel complesso è stata una gara divertente e questo è stato un weekend molto positivo per noi. Siamo stati forti sin dall’inizio, lo siamo stati in qualifica e anche in gara siamo riusciti a lottare con le Red Bull".

Non poteva mancare poi un commento, da parte del boss del muretto rosso, sul duello al cardiopalma che ha visto protagonisti Charles Leclerc e Carlos Sainz, a fine gara, per il podio. Duello in cui, malgrado il diktat di non prendere rischi, i due non hanno esitato nel tentare manovre azzardate e a limite.

"Alla fine della gara ho detto ai nostri piloti di non rischiare e a quel punto la responsabilità era la loro. A fine gara tremavo un po’, ma ho apprezzato molto che abbiano duellato e il modo in cui lo hanno fatto".

Un weekend positivo, anche grazie al supporto dei tifosi che però, come ammesso con onestà dal transalpino, probabilmente non troverà conferma per tutto il resto dell'anno.

"Da inizio della stagione la classifica cambia di pista in pista, si ripartirà da zero anche tra due settimane a Singapore. Sarà un’altra sfida e dobbiamo cogliere tutti gli aspetti positivi. Credo che per il team sia stato un evento molto buono e sono contento per i tifosi. Sicuramente siamo in condizioni migliori in questo tipo di pista e i tifosi ci hanno spinto".

Prossima tappa che sarà a Singapore, in cui la rossa spera di poter ben figurare anche grazie a quanto appreso nel fine settimana di Zandvoort, come dichiarato da Fréd Vasseur.

"A Singapore sarà un'altra storia, abbiamo compreso meglio la situazione dopo Zandvoort e speriamo di fare un passo avanti anche in quel tipo di piste".

Leggi anche: Turrini: «Sainz e Leclerc hanno fatto bene a sfidarsi, vi spiego». Poi l'analisi sul bottino della Ferrari

Leggi anche: Mazzola: «Sainz e Leclerc un po' oltre il limite. Ferrari seconda forza con questa configurazione, ma...»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | sainz | leclerc | vasseur | red bull |