La McLaren e lo stesso Piastri hanno vissuto un 2023 all'insegna del miglioramento costante. La vettura, infatti, ha totalmente rivoluzionato le proprie prestazioni da Silverstone in poi, mentre il debuttante australiano è più vicino a Lando Norris rispetto all'inizio di stagione.
Quando gli è stato chiesto se il team sarà in grado di riprendere la Red Bull nei prossimi due anni, il classe 2001 ha risposto così: "Voglio sperare che ne saremo capaci. Sarà difficile? Sì, ma ci proveremo".
"Hanno iniziato questa nuova era già fortissimi l'anno scorso e quest'anno sono migliorati tantissimo, ma credo che sia l'Aston Martin che noi in McLaren abbiamo dimostrato come sia possibile essere molto più competitivi in un breve periodo di tempo", ha spiegato.
Piastri ha citato una componente chiave nello sviluppo delle vetture: la galleria del vento. Il tempo per effettuare prove aerodinamiche a disposizione di ogni team è inversamente proporzionale alla loro posizione nel mondiale costruttori l'anno precedente. Questo potrebbe essere un vantaggio per il team di Woking: "Con la dedizione, il duro lavoro e spingendo tutti insieme verso la stessa direzione. Ovviamente siamo ancora ben distanti dalla Red Bull, ma anche le regole di sviluppo in galleria del vento possono darci una grande mano".
L'australiano ha, infine, commentato delle dichiarazioni di Charles Leclerc, in cui il monegasco afferma che il team austriaco sia destinato a dominare almeno per i prossimi due anni e mezzo: "Spero che riusciremo a batterli, sono un po' più ottimista di Charles, anche se non sarà facile", ha concluso.
Leggi anche: Nico Rosberg avvisa la Red Bull: «A Singapore è facile sbagliare»
Leggi anche: Nico Rosberg avvisa la Red Bull: «A Singapore è facile sbagliare»
Leggi anche: Button incita Norris a sfidare Verstappen in Red Bull
Leggi anche: Leclerc, interesse da Red Bull e Aston Martin. Contatti con il monegasco
Leggi anche: Helmut Marko, ma che combini? La toppa è peggio del buco...