GP Singapore - Verstappen e Perez attratti dalle modifiche: «Avremo tempi più veloci»
12/09/2023 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il circuito di Marina Bay, a Singapore, ha subito un'importante opera di riqualificazione nel corso degli ultimi 12 mesi. Delle modifiche che oltre ad interessare il circuito riguarderanno anche l'impianto, dal momento che il layout ha visto l'eliminazione di quattro delle sei curve a novanta gradi che caratterizzavano la parte conclusiva del giro.

Entrando nel merito, si è deciso di rinunciare alle vecchie curve-16,17,18 e 19 andando a congiungere con una linea retta la curva-15 alla curva-20 (che nel nuovo tracciato è stata dunque ribattezzata curva-16). Il risultato che ne deriverà sarà quello di una sensibile riduazione dei tempi sul giro, con la distanza di gara da completare che risulterà incrementata soltanto di una sola tornata (si passerà dai precedenti 61 giri agli attuali 62).

Verstappen incuriosito dalle nuove modifiche

Un impatto comunque notevole che il pilota olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha commentato: "Correre di notte a Marina Bay è davvero fantastico. Quest'anno inoltre, sarà interessante vedere come il nuovo layout della pista influenzerà il comportamento generale e l'assetto della vettura. I tempi sul giro saranno molto più veloci. A Singapore vivremo il weekend più impegnativo del finale di stagione. La posta in gioco è sempre alta sui circuiti cittadini e saremo tutti molto più vicini. Poi fa sempre caldo e c'è tanta umidità", riporta 'RacingNews365.com'.

Parlando poi delle esperienze passate il campione del mondo in carica ha concluso: "L'anno scorso abbiamo avuto un fine settimana molto sfortunato, speriamo che quest'anno vada un po' meglio (partito 8°, conclude la gara in 7° posizione). Ovviamente faremo del nostro meglio. Vogliamo ottenere il massimo dei punti possibili".

Red Bull, Verstappen, Perez

Marina Bay, Perez festeggia il suo 250° GP

Ripartendo dalle emozioni vissute 12 mesi fa, il vincitore dello scorso GP di Singapore, Sergio Perez ha affermato: "La gara dello scorso anno è stata probabilmente una delle migliori gare della mia carriera. Faceva caldo e le condizioni della pista (ha anche piovuto), unite alla concentrazione richiesta su un circuito cittadino l'hanno resa difficilissima da affrontare".

Ricordi e sensazioni, che alla vigilia del suo 250° personale GP di Formula1, Checo non può fare a meno di sognare di rivivere domenica: "Mi piacerebbe salire nuovamente sul gradino più alto del podio, ma sarà complicato. Il nuovo layout della pista renderà la pista più veloce nel terzo settore e ci sarà pioggia, quindi potrebbe essere divertente! Questo fine settimana celebrerò la mia 250esima gara in Formula 1 e non avrei mai immaginato di correre così tante volte con una vettura di F1 quando ho iniziato la mia carriera. È stato un sogno e sono orgoglioso di aver rappresentato il Messico in tutto il mondo in questi anni e mi piacerebbe regalare loro un'altra vittoria. Indosserò un casco unico per celebrare questo momento e dovrebbe essere particolarmente bello da vedere sotto le luci notturne di Singapore".


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: GP Singapore, condizioni estreme tra caldo e pioggia: le previsioni meteo

Leggi anche: La Ferrari smentisce Helmut Marko sulla modalità motore usata a Monza

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2023


Tag
singaporegp | verstappen | perez | red bull | stagione 2023 | f1 | formula1 |