Capelli: «Il gioco di squadra è il vero lavoro di Vasseur»
21/09/2023 08:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1, Ivan Capelli ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari partendo dal trionfo della Scuderia con Carlos Sainz nel Gran Premio di Singapore. Secondo l'ex pilota, oggi opinionista, l'ottimo risultato maturato a Marina Bay sarebbe il frutto dell'impronta data alla squadra dal 'nuovo' team principal, Frederic Vasseur. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.

Capelli: "In Ferrari sapevano quello che stavano facendo"

Capelli: «Tutti dubbiosi in Olanda, ma la Ferrari sapeva ciò che faceva. Sainz ha sfatato un suo limite. E su Vasseur...»

"In Olanda eravamo tutti dubbiosi su come stavano lavorando, però evidentemente sapevano quello che stavano facendo: c'è stata questa riscossa a Monza, poi a Singapore hanno capitalizzato il passo falso della Red Bull. In parecchi volevano cogliere questa occasione, e la Ferrari ci è riuscita senza sbagliare nulla, dalla gestione dei piloti alle strategie", ha esordito Capelli analizzando la situazione del team di Maranello ai microfoni della nota emittente televisiva.

Poi è passato ai singoli soffermandosi sul vincitore della gara, Carlos Sainz, autore di una prestazione semplicemente perfetta: "Ha avuto una grande maturazione durante l'estate e sta dimostrando di essere veramente veloce. È andato a sfatare quello che era il suo vero limite, cioè il non riuscire a concretizzare tutto il lavoro fatto nelle qualifiche. A Singapore ha fatto il massimo, andando a gestire ed imponendo il suo ritmo gara e facendo capire che era veramente difficile sorpassarlo anche con il DRS". E a proposito di DRS: "Dandoglielo a Norris per difendersi dalla Mercedes ha fatto un capolavoro. È stato magistrale, incredibile la freddezza che ha avuto nella gestione di quel secondo di vantaggio", ha aggiunto l'ex pilota.

Infine, Capelli ci ha tenuto ad applaudire la strategia attuata dalla Ferrari e ad esaltare il lavoro condotto da Frederic Vasseur: "La partenza di Leclerc con le gomme soft significava che volevano metterlo in seconda posizione per coprire la strategia di Sainz. E questa è una bella dimostrazione di lavoro di squadra, ma soprattuto l'impronta del lavoro che sta facendo Vasseur all'interno del team. Tante volte ci siamo chiesti «ma cosa può fare Vasseur?» Beh, questo passaggio significa che Vasseur ha dato la sua impronta alla squadra, ha dato degli ordini che sono stati eseguiti. Mi piacerebbe vedere in futuro - per capire se la Ferrari farà un passo avanti a livello di maturità - se sarà lo stesso a posizioni invertite. Vorrebbe dire veramente aver fatto un grande lavoro di squadra ed aver raggiunto una quadratura del cerchio".

Leggi anche: Arnoux: «C'è qualcosa del passato nel successo di Sainz. Leclerc? Non deve pensare troppo, vi spiego»

Leggi anche: Alesi esalta la Ferrari: «Vincere con una vettura problematica è un segnale importante per il futuro»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna twitter.com


Tag
capelli | ferrari | vasseur | sainz | formula 1 |