La stagione di Lando Norris, così come quella della McLaren, era cominciata tra mille difficoltà a causa di una monoposto che, come ammesso in sede di presentazione, non rappresentava ancora l'ideale di progetto che avevano in mente a Woking.
Tuttavia, con il primo corposo pacchetto di aggiornamenti arrivato tra Austria e Silverstone, la squadra capitanata da Andrea Stella ha saputo risollevarsi brillantemente, tanto che ora potrebbe addirittura arrivare ad ingaggiare Aston Martin per il quarto posto in classifica Costruttori, qualora la crescita di McLaren e la flessione del team di Lawrence Stroll dovessero continuare di pari passo.
Del salto prestazionale di cui si è resa protagonista la MCL60 ne hanno giovato in primis i piloti, con Oscar Piastri che proprio nell'ultimo appuntamento nella terra del Sol Levante ha trovato il primo podio della sua ancor giovane carriera in Formula 1.
In questo caso, però, occorre puntare la lente d'ingrandimento su Norris che dopo non essere riuscito a conquistare nemmeno un podio nei primi nove appuntamenti, ne ha collezionati ben quattro (tutti secondi posti) nei successivi sette.
Attualmente il pilota color papaya occupa la settima posizione in classifica piloti (al pari di George Russell, ma davanti per migliori piazzamenti) a quota 115 punti. Con il suo decimo podio assoluto, il britannico ha però raggiunto e superato Nico Hülkenberg, diventando il pilota ad aver conquistato più punti nella massima serie senza mai aver ottenuto una vittoria.
Con i 18 ottenuti domenica scorsa, Lando ha raggiunto quota 543 punti in carriera contro i 530 totali del 36enne attualmente in forza alla Haas. Occorre però precisare che Norris ha preso il via a 98 Gran Premi, meno della metà di quelli di Hülkenberg, 197. Inoltre, i punti che vengono messi in palio oggigiorno sono molti di più rispetto al passato, poichè nel corso delle ere precedenti questo riconoscimento veniva assicurato solamente ai primi cinque, poi divenuti sei e otto, fino ad arrivare ai dieci attuali.
Inoltre, se l'alfiere della McLaren non dovesse salire sul gradino più alto nel corso delle sue prossime tre apparizioni sul podio, andrebbe ad eguagliare un altro record negativo: il maggior numero di podi senza nemmeno un successo, primato che appartiene a Nick Heidfeld a quota 13.
Leggi anche: Vecchio a chi? Lo stacco frizione di Alonso è incredibile
Leggi anche: Norris nel retropodio: «Sono tornato nel podcast di Max». E Verstappen risponde