Questo weekend, al Losail International Circuit, andrà in scena il Gran Premio del Qatar, dicessettesimo appuntamento del campionato 2023 di Formula 1. Un appuntamento a cui la Ferrari arriva reduce da un trittico di gare in cui ha mostrato buoni segnali di ripresa, soprattutto a Singapore, dove ha ottenuto il successo con Carlos Sainz.
A proposito dello spagnolo, arrivati a questo della stagione i risultati iniziano ad essere decisivi, e la classifica ci racconta che l'ex McLaren si trova in quinta posizione, appena davanti all'altro alfiere della Rossa Charles Leclerc. Va da se che quello in Medio Oriente sarà un fine settimana importantissimo per quanto riguarda le 'gerarchie' interne al team di Maranell. Ne ha parlato Leo Turrini in un suo approfondimento su quotidiano.net.
"Prevengo l’obiezione degli scettici, che banalmente mi faranno notare che conta zero chi arriva davanti fra Sainz e Leclerc in un mondiale stradominato da Verstappen e Red Bull. E invece le cose non stanno così", esordisce Turrini facendo il punto della situazione in casa Ferrari. Poi spiega il motivo della sua affermazione: "Primo: per ogni pilota il compagno di squadra è l’avversario numero uno. Secondo: in Ferrari fin qui (e siamo già al terzo anno di coabitazione) ancora non si è determinata una gerarchia indiscutibile [...]. Terzo: poiché non si campa senza speranza, bisogna augurarsi che nel 2024 la Ferrari sia competitiva".
La conclusione a cui giunge il giornalista è che "per i due Carli è molto, molto importante godere di un vantaggio psicologico “intra moenia”, cioè tra le mura domestiche". Quindi aggiunge infine un quarto aspetto importante che promette di infiammare la lotta interna: "Entrambi ci tengono tantissimo. Leclerc e Sainz collaborano, non sono divisi da un sentimento di incompatibilità, ma chi tra i due sta dietro rosica sempre e comunque, anche se ovviamente mica possono dirlo pubblicamente".
Leggi anche: Massa: «È vero, mi hanno chiesto di non presentarmi nel paddock quest'anno»
Leggi anche: Ferrari, tecnici in arrivo e simulazioni riviste: in Qatar la verifica nel weekend Sprint
Foto interna www.facebook.com; Foto copertina Twitter Scuderia Ferrari