Sainz: «Non mi sento secondo a Leclerc, la priorità è la Ferrari»
06/10/2023 16:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In diversi momenti durante la stagione corrente ci sono state delle piccole scaramucce tra i piloti della Ferrari, tra team radio che chiedevano le posizioni, richieste non accettate e scie non date. Dall'esterno, la situazione nel box non sembra delle migliori, con due galli nello stesso pollaio che cercano una supremazia in squadra anzichè unirsi per portare a casa il maggior bottino di punti possibile. A inizio anno, Frederic Vasseur ha ammesso che Charles Leclerc sarebbe stato al centro del progetto del Cavallino, ma le grandi prestazioni fatte da Sainz dopo la pausa estiva sembravano aver minato gli equilibri interni. 

Tuttavia, è proprio lo spagnolo a mettere a tacere queste voci in una recente intervista al Corriere della Sera: "Ormai in tutte le squadre c’è competizione fra i due piloti. Soltanto quando si parla della Ferrari c’è gente che fa discorsi di numero uno e numero due. Che esaspera la rivalità. Ma se c’è un vantaggio per la Ferrari oggi è quello di avere due piloti che lavorano perfettamente insieme, che si rispettano sempre anche quando sono vicinissimi. Separati da un decimo in qualifica, attaccati nelle partenze e poi in gara. Con Charles mai un problema. Zero. Eppure, si prova sempre a trovare qualcosa e non capisco perché, mentre altri di problemi ne hanno davvero. Abbiamo sempre avuto la stessa macchina e le stesse opportunità, tutti gli anni e tutte le gare". 

Sotto la penna di Daniele Sparisci è arrivata poi la questione dei team radio, che sono stati un primo "segnale" di allarme in squadra. Diverse volte, infatti, Sainz ha chiesto di poter passare, in quanto si sentiva più veloce del compagno oppure era su un'altra strategia; eppure, il muretto ha sempre preferito congelare le posizioni. Quello di cui i media hanno discusso era il fatto che lo spagnolo scalpitasse per passare perchè si sentiva il secondo, ma il pilota ha negato tutto: "Se ogni tanto si sente qualche dialogo in radio è soltanto per aiutare la Ferrari. La priorità è stare davanti agli avversari, non essere numero uno o due". 

 

Leggi anche: Ferrari: Qatar ennesimo esame su pista ostica. Secondo posto il target di Vasseur

Leggi anche: Ferrari, Leclerc sul 2024: «Serve una macchina completamente nuova»

Foto copertina x.com


Tag
sainz | ferrari | leclerc |