La clamorosa indiscrezione: Audi fa marcia indietro?
13/10/2023 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Formula 1 sta sicuramente vivendo il periodo più importante della sua storia dal punto di vista della popolarità. Per questo negli ultimi mesi molti costruttori stanno manifestando un concreto interesse ad entrare a far parte del Circus, attirati anche dagli ambiziosi obbiettivi che la massima serie intende raggiungere in materia di sostenibilità.

Oltre all'ingresso di Ford (la quale affiancherà l'RBPT) in qualità di fornitore di Red Bull e AlphaTauri, nel 2026 è previsto anche il debutto di Audi che farà il suo esordio acquisendo il team Alfa Romeo (nel 2024 e 2025 tornerà alla precedente denominazione di Sauber). Il marchio tedesco, inoltre, costruirà la propria Power Unit andandosi ad aggiungere alle già affermate Mercedes, Ferrari, Honda (dal 2026 partner di Aston Martin) e Renault.

Tuttavia, nel corso del weekend in Qatar si era sparsa la voce secondo cui Audi starebbe seriamente pensando ad un clamoroso dietrofront. La bomba era stata rilasciata da Radio LeMans: "Il progetto Formula 1 sarà oggetto di revisione alla fine dell'anno, quindi non verrà presa una decisione prima del termine della stagione 2023".

Audi non ci sta: la risposta dei tedeschi

Proprio la stessa casa tedesca ha voluto mettere subito a tacere le voci, con la risposta che non è tardata ad arrivare: "L'ingresso di Audi in Formula 1 nel 2026 si basa su una decisione congiunta del Consiglio di Amministrazione e Sorveglianza di AUDI AG in linea con il Gruppo Volkswagen". Nessun dubbio neanche per quanto riguarda i progetti già avviati presso la sede di Neuburg: "Il programma di Audi Formula Racing GmbH per la costruzione dell’organizzazione e sviluppo della Power Unit 2026 rimane invariato".

La clamorosa indiscrezione: Audi fa marcia indietro?

Una smentita forte e chiara, soprattutto considerando gli sforzi che il celebre marchio sta già mettendo in atto al fine di concentrarsi a pieno sul lavoro da svolgere in ottica ingresso nella massima serie automobilistica. Il colosso dei quattro cerchi, infatti, ha già provveduto all'abbandono di altre categorie come il WEC e l'IMSA oltre ai precedenti addii al DTM nel 2020 e alla Formula E nel 2021.

E non è tutto. Nella giornata di sabato 7 ottobre, presso la struttura di Audi Motorsport a Neuburg, si è tenuto un Family Festival avente l'obbiettivo di presentare il progetto Formula 1, al quale hanno partecipato anche il CEO Adam Baker e il Direttore Tecnico (nonchè membro del Consiglio di Amministrazione) Oliver Hoffmann.

In attesa di eventuali novità, dunque, quel che filtra dalla Germania porta a pensare che Audi non abbia mai preso in considerazione l'idea di un eventuale passo indietro, soprattutto considerando tutti gli investimenti già effettuati oltre a quelli che verranno.

Foto copertina www.motorsportweek.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: F1 2026, Audi pronta a fare follie per ingaggiare un giovane pilota: l'indiscrezione

Leggi anche: Audi, Hoffmann promette: «Motore acceso entro settembre». E sui piloti: «Ecco chi cercheremo»


Tag
audi | 2026 |