Il mercato piloti in previsione del 2024 non ha riservato particolari sorprese, complice il fatto che la maggior parte degli interessati non avesse un contratto in scadenza. L'unica incognita era attorno a Lewis Hamilton, il cui accordo con la Mercedes doveva finire quest'anno. Il britannico aveva già annunciato il suo desiderio di continuare con la sua squadra, eppure il rinnovo tardava ad arrivare. Per questo si sono mosse attorno a lui molte voci, alimentate anche da fonti certe, che volevano un suo passaggio in Ferrari, in un ultimo canto del cigno prima del ritiro.
Tuttavia, il sette volte campione ha sempre sviato l'argomento, e dopo la pausa estiva è uscita la notizia che lui avrebbe continuato a correre con la stella a tre punte fino al 2025. In una recente intervista alla Gazzetta dello Sport, però, Toto Wolff ha ammesso che Hamilton ha avuto dei contatti con John Elkann per un possibile trasferimento a Maranello. Il nativo di Stevenage, però, non ha mai voluto continuare con le negoziazioni.
"Lewis ed io siamo sempre molto onesti nella nostra relazione. Un po' di tempo fa mi ha detto: "Ho visto John Elkann a cena, ma sappi che io non vado da nessuna parte". E quando sono uscite le notizie che ci fossero delle conversazioni in atto tra lui e la Ferrari, mi ha ripetuto che non stava avendo alcuna trattativa. Ma capisco perchè ci fossero delle voci in giro: il rinnovo è arrivato con sei mesi di ritardo, ma solo per una questione di sponsor e marketing. Nella mia mente non c'era nessun dubbio. Abbiamo anche George con noi fino al 2025; è il futuro del team, ed è cresciuto con noi. È la generazione del dopo Hamilton", ha rivelato l'austriaco.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Ferrari, Fisichella e Mosca sono i campioni italiani GT Endurance 2024
Leggi anche: Mercedes, Hamilton avverte: «Lavoriamo fortissimo per il 2024. Verstappen? Si goda il momento»