Ferrari, Vasseur «Austin sarà migliore del Qatar». Poi scherza: Preferirei non parlare
17/10/2023 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

All'interno della Scuderia Ferrari ne erano a conoscenza sin dai meeting di preparazione, tenendo in considerazione in risultati ottenuti su questo tracciato e il suo layout, che il GP del Qatar sarebbe stato di sofferenza per il Cavallino. Sofferenza preventivata che, di fatto, ha trovato conferma nella tre giorni di Losail dove, sin dalla qualifica, i piloti hanno faticato nel far performare la SF-23.

Una gara difficile e da cui ripartire per la rossa che, nei 57 giri di Losail (chiuso in P5 da Leclerc e con Sainz impossibilitato a partire a causa di problemi legati all'impianto di alimentazione della sua vettura), ha accusato gap tutt'altro che trascurabili non solo dall'inarrivabile Red Bull ma anche dalla Mercedes e dalla McLaren, ormai in netta crescita e non più una sorpresa.

Una gara che, nel corso della conferenza stampa post gara nel motorhome Ferrari, è stata analizzata dal team principal, Frédéric Vasseur. Il manager francese, per prima cosa, ha tentato di trovare le cause dello scarso rendimento della rossa, non più in grado di attestarsi suoi livelli mostrati nelle scorse  settimane malgrado avesse a disposizione lo stesso pacchetto vettura. Cause che Frédéric ha riscontrato nelle curve veloci e nelle forti raffiche di vento.

"Nell'introduzione al weekend avevo detto che non sarebbe stato un weekend facile per noi, avevamo lo stesso pacchetto di Singapore. Se metti tutto insieme, il vento e le curve veloci diciamo che non eravamo nelle migliori condizioni".

Il 55enne di Draveil, prima di congedarsi, ha parlato della prossima tappa in programma negli Stati Uniti, ad Austin, in Texas. Fred, concedendo una battuta ai giornalisti, ha esordito dicendo di preferire il silenzio e l'assenza di previsioni. Tornando poi serio, il boss del Cavallino ha battezzato Austin come una trasferta maggiormente favorevole alla rossa.

"Austin? Preferirei non parlare! No, credo che Austin potrebbe essere migliore per noi rispetto al Qatar".

Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP degli Stati Uniti 2023 in TV e streaming

Leggi anche: Wolff conferma: «Hamilton ha avuto un'offerta da Elkann»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | leclerc | sainz | austin |