Secondo le ultime voci, un circuito molto gradito dagli appassionati di Formula 1 potrebbe tornare sul calendario nei prossimi anni, ecco tutti i dettagli.
Le ultime stagioni hanno visto notevoli cambiamenti nel calendario della F1. Forse uno dei meno graditi dagli spettatori è avvenuto nel 2017, quando non è arrivato un rinnovo di contratto per il GP della Malesia.
Conosciuto per le sue gare ravvicinate, il tracciato impegnativo e il tempo imprevedibile, il circuito di Sepang è sempre stato molto amato dagli appassionati di F1.
Sono molteplici i fattori che hanno impedito al circuito di consolidare il suo posto in Formula 1 negli scorsi anni. All'inizio dell'anno, il ministro dello Sport della Malesia, Hannah Yeoh, ha parlato apertamente dell'argomento.
Yeoh ha dichiarato che lo sport è troppo costoso per il Paese: "La F1 è molto costosa. Abbiamo dovuto aspettare 4,5 milioni di dollari dal governo solo per ammodernare la pista".
"Se avessimo potuto ospitare una gara di F1, l'avremmo già fatto, ma per ora non possiamo permetterci di organizzare gare", ha concluso.
Il Malay Mail ha confermato oggi che il circuito di Sepang cambierà nome. Ciò avverrà perché è stato trovato un accordo triennale con Petronas, per cui il nuovo nome del tracciato sarà "Petronas Sepang International Circuit".
Tra poche settimane si terrà il "Gran Premio della Malesia Petronas" della MotoGP. Questo evento ci ricorda che, con il giusto sostegno finanziario, gli organizzatori sono più che impegnati a ospitare eventi mondiali.
Questo accordo non conferma affatto il ritorno della Malesia nel calendario della F1, ma può essere il primo passo verso un riavvicinamento con lo sport.
Petronas ha un accordo di sponsorizzazione con Mercedes (non a caso la squadra prende il nome di "Mercedes Petronas F1 Team"), dunque ci sono chiari legami tra lo sponsor e la Formula 1.
L'amministratore delegato del circuito afferma che questo accordo "apre le porte a nuove opportunità per ospitare altri eventi di livello mondiale... in quanto [Petronas è] uno dei leader del settore degli sport motoristici, attraverso la sua presenza in Formula 1 e MotoGP".
Solo il tempo ci dirà se inizieranno trattative concrete con la Formula 1. Resta, però, incoraggiante vedere che una delle sedi più amate di questo sport sta ricevendo il sostegno finanziario che merita.
Leggi anche: Le clamorose indiscrezioni: Pérez lascia la Red Bull, Alonso saluta l'Aston Martin
Leggi anche: Alonso in Red Bull? Un indizio arriva dai canali social della scuderia
Leggi anche: L'indiscrezione: Audi punta due piloti per il 2025, già pronta un'alternativa
Leggi anche: L'indiscrezione: un pilota di Formula E guiderà la Red Bull ad Abu Dhabi
Foto copertina twitter.com Foto interna twitter.com Foto interna twitter.com