Sergio Pérez ha parlato delle sue difficoltà nel corso del 2023, paragonando la coppia di piloti della Red Bull a quella della Ferrari.
La stagione di Checo è stata davvero complicata. Il pilota messicano non è riuscito a essere all'altezza di Verstappen nella maggior parte dei weekend di gara, commettendo anche diversi errori.
La sua situazione in classifica (solo 20 punti di vantaggio su Lewis Hamilton) non rispecchia per niente le prestazioni delle vetture, vista l'incredibile superiorità tecnica della RB19 sugli avversari.
Eppure Pérez non riesce a estrarre il massimo potenziale dalla sua monposto come lo fa Max Verstappen: "Max riesce a estrarre più prestazione dalla macchina. Io fatico di più e continuo a lavorare per cercare di capire il motivo".
Il messicano ha paragonato la situazione presente in casa Red Bull a quella dei due piloti della Ferrari: "È molto simile a quello che è successo in Ferrari con Charles [Leclerc] e Carlos [Sainz]. Sembra che Carlos si trovi finalmente a suo agio con la vettura".
Pérez continua imperterrito, dunque, a cercare un modo per arrivare al limite come lo fa Verstappen. Rispetto all'inizio del 2022, quando il messicano riusciva a essere più incisivo di Max su diverse piste, è passato solo un anno e mezzo.
Riuscirà Checo a ritrovare quello smalto perso man mano nelle ultime due stagioni? Lo scopriremo, ma probabilmente se non dovesse ritrovarlo il suo sedile potrebbe essere seriamente a rischio; se non per il 2024, sicuramente per il 2025.
Leggi anche: Red Bull, Alonso invece di Ricciardo? I pro e i contro della possibile decisione
Leggi anche: UFFICIALE: Alonso blindato dall'Aston Martin per il 2024, i dettagli
Leggi anche: Vasseur è d'accordo con la FIA: «Giusto non penalizzare Leclerc»
Leggi anche: GP Brasile - Red Bull - Verstappen fiducioso, Pérez in cerca di riscatto
Foto interna www.ferrari.com