Siamo ormai arrivati al weekend finale di questa stagione. Dopo un lungo calendario, che purtroppo ha visto anche l'annullamento della tappa di Imola, le monoposto e i piloti si sono dati battaglia per 22 eventi in otto mesi. Questo fine settimana, per l'ultima volta, le vetture accenderanno i loro motori lungo il tracciato di Yas Marina ad Abu Dhabi.
Il gommista Pirelli ha già comunicato quali mescole saranno messe a disposizione per questi tre giorni di attività. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Mario Isola - Responsabile Motorsport
"Passiamo dalle luci di Las Vegas al tramonto di Abu Dhabi nel giro di pochi giorni, dopo un viaggio di poco più di 13.000 chilometri, per una gara che è ormai consolidata come chiusura della stagione. Questo fine settimana Yas Marina ospiterà il Gran Premio di Abu Dhabi per la 15a volta, e 11 di queste hanno segnato la gara finale della stagione".
"La pista è stata modificata nel 2021 per renderla più veloce e scorrevole, creando così ulteriori opportunità di sorpasso, come abbiamo visto nelle ultime due gare. Yas Marina si colloca all'estremità inferiore della scala per quanto riguarda la richiesta di pneumatici, nonostante i carichi verticali sull'asse anteriore in particolare. Di conseguenza, abbiamo selezionato le tre mescole più morbide, con la C3 come dura, la C4 come media e la C5 come morbida. Si tratta della stessa scelta dello scorso anno e di una selezione identica a quella vista a Las Vegas lo scorso fine settimana: una conferma della versatilità delle mescole attuali".
"Come ormai consuetudine, il martedì successivo al Gran Premio si terrà una giornata di test in cui ogni squadra schiererà due vetture: una per i giovani piloti e l'altra, in teoria, per testare gli pneumatici. Non ci saranno però nuove mescole da provare: la FIA ha recentemente comunicato che le mescole del 2024 saranno le stesse di quest'anno, con l'unico cambiamento che le mescole disponibili sono ora cinque anziché sei, a causa dell'eliminazione della C0 (che quest'anno non è mai stata utilizzata durante un weekend di gara). Il test potrebbe quindi essere utile alle squadre per lavorare sulla gestione degli pneumatici raccogliendo".
Per l'ultima gara della stagione, le mescole nominate sono la C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft.
Quasi tutti i piloti hanno iniziato il Gran Premio di Abu Dhabi dello scorso anno con pneumatici medi. I primi tre classificati, rispettivamente, Max Verstappen, Charles Leclerc e Sergio Perez, si sono fermati una sola volta per montare la gomma dura, tra il 16° e il 21° giro.
Il giro di Yas Marina è composto da 16 curve e da alcuni tratti più veloci, tra cui un rettilineo di 1,2 km tra le curve 5 e 6. Le modifiche apportate alla pista nel 2021 hanno ridotto il giro a 5,28 chilometri.
Lewis Hamilton è il pilota di maggior successo con cinque vittorie ad Abu Dhabi, seguito da Max Verstappen e Sebastian Vettel (con tre vittorie ciascuno). Mercedes e Red Bull sono le squadre più vincenti, con sei vittorie.
Leggi anche: Mercedes vs Ferrari, Wolff scherza: «Questa volta ci sarà un direttore competente»
Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Bel passo ma nessun risultato. Abu Dhabi? Obiettivo podio». E su Las Vegas...