La stagione 2023 di Valtteri Bottas è stata, oggettivamente, negativa e avara di risultati per una lunga serie di fattori. Da una parte c'è stata, indubbiamente, la scarsa resa della sua Alfa Romeo che, dopo un 2022 di tutto rispetto, non è stata affatto in grado di attestarsi sugli stessi livelli prestazionali e consentire ai piloti di togliersi della soddisfazioni. Anche lo stesso Valtteri però, dal canto suo, è stato tutt'altro che impeccabile e capace di fare la differenza e sopperire a tangibili limiti del mezzo meccanico.
Al contrario, va detto, è più volte apparso quasi irriconoscibile rispetto al pilota che per 5 stagioni aveva guidato una Mercedes e, anzi, più volte maggiormente concentrato su fattori esterni alla pista, su nuove e diverse iniziative. Tra queste, degna di nota è quella lanciata dal finlandese alla viglia del Gran Premio di Las Vegas, la "BOTTASS 2024": un calendario di 12 mesi con immagini di nudo del pilota del team Alfa Romeo.
Iniziativa, come detto degna di nota, poiché pensata e finalizzata a raccogliere quanti più fondi possibili per la ricerca sul cancro alla prostata promossa dall'associazione di Movember (in cui segno di sostegno gli uomini si lasciano crescere i baffi per il mese di novembre, proprio come fatto dallo stesso Bottas). Un progetto a cui, con donazioni e con l'acquisto del calendario, hanno aderito svariate persone che, tramite i propri canali social, il pilota numero 77 ha voluto ringraziare.
"Grazie mille per tutto il supporto di novembre. Con le donazioni e con i calendari abbiamo raccolto insieme una somma considerevole per Movember, il che significa che NOI abbiamo davvero aiutato e influenzeremo e salveremo la vita di molte persone".
Progetto che ha portato alla raccolta di molti fondi per un nobile scopo e che Bottas, nel ringraziare del supporto ricevuto, ha quantificato in oltre 150mila dollari.
"Le cifre finali verranno calcolate nei prossimi giorni, ma stiamo parlando di circa 150.000 dollari di fondi raccolti!"
Leggi anche: Alonso: «Quest'anno meritavamo di vincere. Ci riproveremo nel 2024, ecco dove migliorare»
Leggi anche: Horner sul 2024: «Le cose possono cambiare velocemente, l'abbiamo visto con la Mercedes»
Foto copertina twitter.com