La FIA ha imposto un divieto nei confronti di tutte le scuderie: le vetture 2026 non possono essere sviluppate in galleria del vento prima del 1° gennaio 2025.
Qualcosa di simile è accaduto già con le vetture 2022 ed era stato tra gli argomenti di discussione della F1 Commission nelle ultime settimane.
Adesso, però, c'è l'ufficialità, che recita: "Al fine di evitare test finalizzati allo sviluppo per la stagione 2026, dall'1/12/2023 all'1/1/2025 compreso, potranno essere effettuati solo RWTT - test limitati in galleria del vento - utilizzando un modello in scala sostanzialmente conforme ai regolamenti tecnici di F1 del 2023, 2024 o 2025".
Un prototipo di una vettura di F1 in galleria del vento
Vi è, però, un'eccezione: "Con l'eccezione delle prove in galleria del vento finalizzate allo sviluppo di componenti dell'impianto frenante con un minimo di condotti d'aria e a condizione che tali prove non testino simultaneamente - o comunque non forniscano dati o conoscenze incidentali - le prestazioni o la resistenza di parti o sistemi classificati come carrozzeria".
"I test in galleria del vento non possono essere condotti utilizzando geometrie di vetture parzialmente o totalmente conformi e/o sostanzialmente derivate da bozze e/o versioni pubblicate del regolamento tecnico di F1 2026 o da geometrie e concetti di carrozzeria 2026 proposti dalla FIA", è stato specificato dalla Federazione.
Insomma, nonostante siamo ancora lontani dall'inizio della stagione 2024, la FIA ha voluto comunicare con largo anticipo questa modifica regolamentare.
Prima di pensare, però, alle nuove vetture del 2026, ci aspettano altre due stagioni di Formula 1 da vivere gara dopo gara, tenendo pur sempre lo sguardo rivolto al futuro.
Leggi anche: Marko rivela: «Hamilton con Max? Horner mi ha mostrato un messaggio, ma...»
Leggi anche: FIA: comunicato ufficiale sul rapporto Red Bull - AlphaTauri
Leggi anche: L'indiscrezione: Sprint, novità su format e parco chiuso
Leggi anche: Todt: «Pérez non è all'altezza», ma sul 2024...
Foto copertina twitter.com
Foto interna www.fia.com