Todt: «Pérez non è all'altezza», ma sul 2024...
06/12/2023 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Jean Todt, ex Team Principal della Ferrari e presidente della FIA dal 2009 al 2021, ha commentato le prestazioni di Pérez definendolo "non all'altezza", dando speranza agli avversari di Verstappen per il 2024.

Sergio Pérez non è riuscito minimamente a tener testa a Max Verstappen nel 2023. Mentre l'olandese ha conquistato 19 vittorie su 22, la stagione di Checo conta solo 2 successi.

Il messicano ha faticato a trovare il giusto feeling con la RB19, specialmente col passare delle gare e l'arrivo di aggiornamenti improntati sempre di più sullo stile di guida del compagno di squadra.

Todt: «Pérez non è all''altezza», ma sul 2024...

Eppure, il deficit da Verstappen ha preoccupato la Red Bull perché Sergio, nonostante la netta superiorità tecnica rispetto al resto del Circus, veniva battuto anche da avversari di altre scuderie (i vari Hamilton, Alonso, Leclerc, Norris, Russell e Sainz).

Questo ha messo in dubbio il suo posto nel team per il 2024, almeno stando alle indiscrezioni, e sicuramente lo mette sotto pressione per il 2025, considerando che il suo contratto scade proprio al termine del prossimo anno.

Le parole di Todt su Pérez e sul 2024

Anche Jean Todt ha commentato le prestazioni di Pérez citando anche Barrichello, secondo pilota Ferrari nell'era dominata da Schumacher: "Conosco abbastanza bene Barrichello, molto meno Pérez".

"È un bravissimo pilota, certo non è all'altezza del compagno, che ha vinto 19 gare a 2. I risultati parlano, anche se non sono una garanzia di successi futuri", ha aggiunto.

Todt: «Pérez non è all''altezza», ma sul 2024...

Parlando, invece, del 2024, il francese ha voluto dare speranza a tutti coloro che hanno l'ambizione di fermare Verstappen e la Red Bull: "Non ricordate il 2005? Stessa squadra, stessi piloti dopo una stagione trionfale. C'è Schumacher, eppure non siamo competitivi".

"Torniamo a essere veloci nel 2006, ma perdiamo per problemi di affidabilità", ha concluso Todt, quasi a voler far intendere che ogni dominio, fisiologicamente, dovrà interrompersi.

Quindi non resta che attendere per vedere se l'anno in cui il binomio Verstappen - Red Bull verrà detronizzato sarà il 2024, oppure se gli appassionati dovranno pazientare ancora per vedere un campione diverso.

 

Leggi anche: Nugnes sul futuro di Kimi Antonelli: «Elementi contrastanti»

Leggi anche: Caso Wolff: la risposta della Mercedes alla FIA

Leggi anche: Todt sul Mondiale 2008: «GP di Singapore truccato, potevamo...»

Leggi anche: Ferrari, la FIA ammette: «Sbagliato penalizzare Sainz a Las Vegas, ma inevitabile»

 

 

 


Tag
todt | perez | verstappen | redbull | f1 | 2024 |