Charles Leclerc ha rivelato, in'intervista rilasciata ad Auto Motor und Sport, che il risultato del GP di Singapore lo abbia "ferito", specialmente considerando il 2023 della Ferrari.
Il GP di Singapore è stato vinto da Carlos Sainz, unico pilota non Red Bull ad aver vinto almeno una gara nella scorsa stagione.
Lo spagnolo, infatti, ha convertito una fantastica pole position, strappata per pochi millesimi a Russell e al compagno di squadra, in una vittoria strameritata, caratterizzata da una gestione impeccabile.
Sainz è riuscito, quindi, nella missione in cui Leclerc ha fallito: portare la Ferrari sul gradino più alto del podio nel 2023.
Il monegasco ha dichiarato recentemente che il risultato di quel weekend lo ha ferito: "[Non aver vinto, ndr] Fa male, soprattutto in una stagione come questa, in cui c'era solo questa possibilità".
"È proprio lì che non ho azzeccato la qualifica, che alla fine mi è costata la gara. Ma era assolutamente importante per la squadra, perché abbiamo fatto tutto bene", ha detto.
Charles ha anche contribuito al successo di Sainz con la strategia, ma ha spiegato: "L'idea delle gomme morbide è stata mia".
"Non per aiutare Carlos, ma perché era la cosa migliore per la nostra gara. In momenti come questo bisogna accettare che la squadra viene prima di tutto. Avrebbero fatto lo stesso per me se fossi stato in testa", ha affermato in conclusione.
Leclerc sarà sicuramente motivato a capitalizzare qualsiasi occasione nel 2024, sperando che la Ferrari gli garantisca una vettura in grado di lottare per la vittoria su molteplici (se non tutti) tracciati.
Leggi anche: Wolff vuole le dimissioni di Ben Sulayem: pronta una causa alla FIA
Leggi anche: Vettel e la dedica speciale a Leclerc: «Non sprecare il tuo talento»
Leggi anche: Montezemolo attacca la F1: «Quando vinceva la Ferrari le regole cambiavano ogni anno»
Leggi anche: Briatore: «Ferrari rimandata, speriamo che Vasseur faccia come me»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com