Aston Martin, la monoposto 2024 sarà molto diversa dalla AMR23: l'indiscrezione
06/01/2024 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Indubbiamente nel corso della stagione 2023 il team Aston Martin ha impressionato gran parte dei paddock per gli enormi passi in avanti compiuti durante la pausa invernale in cui, con solamente tre mesi, è passato dall'essere un team di mezza classifica ad un essere il principale più temibile della Red Bull. Dati alla mano, infatti, la compagine di Lawrence Stroll ha avuto la seconda vettura più veloce della griglia durante la prima metà di stagione, prima di incappare in una fase calante nella seconda metà di campionato, probabilmente a causa di alcuni sviluppi non del tutto azzeccati.

Un calo che, a fine anno, ha portato la scuderia di Silverstone a chiudere il mondiale in quinta posizione, dietro alla straordinaria Red Bull ma anche a team come Mercedes, Ferrari ed anche McLaren, vera sorpresa del 2023. Un calo di fine stagione che l’Aston Martin è den determinata a non ripetere nel 2024 e, a tal fine, ha deciso di apportare drastiche modifiche allo sviluppo della vettura per l'anno venturo, che sarà rivelata il 12 febbraio prossimo a Silverstone.

Una vettura (AMR24) che, secondo quanto riportato dall'esperto di Formula Uno, Lawrence Barretto, sarà molto diversa dalla AMR23, con cambiamenti sia visibili che sotto pelle.

"L'AMR24 sembra molto diversa dal modello precedente all'esterno, con una miriade di cambiamenti sotto la pelle e lontano da occhi indiscreti".

Cambiamenti che sono stati confermati, pur indirettamente, dalla parole del team principal del team, Mike Krack, che si è detto certo che i problemi accusati nel 2023 sono stati compresi e non si presenteranno di nuovo nel 2024

Non entreremo nel 2024 con i postumi del 2023. Anzi, è il contrario. La scorsa stagione – e soprattutto quelle di fine stagione – sono state molto positive per noi, con alcuni insegnamenti davvero preziosi che verranno trasferiti alla vettura del '24. Non abbiamo alcun dubbio”.

Un trend non nuovo per Aston Martin, abituata a grossi cambiamenti da una stagione all'altra, proprio come fatto nel 2023, in cui la monoposto ha segnato un netto scarto rispetto all'anno precedente. Insomma, in Aston non sembrano aver paura di correre rischi pur di affermarsi come un top team, volendo compiere un balzo in avanti dopo aver lottato con costanza per il podio con Fernando Alonso per gran parte del 2023. Un balzo che potrebbe portare Fernando ad ottenere la tanto desiderata e sudata 33esima vittoria in carriera.

Leggi anche: Horner sicuro: «Diverse vetture assomiglieranno alla RB19 nel 2024»

Leggi anche: Ferrari, CdS: «676 sette decimi più veloce della SF-23». E prosegue il turnover di tecnici

Foto copertina twitter.com


Tag
aston martin | alonso | 2024 | amr24 | barreto |