Il nuovo progetto del complesso della Mercedes a Brackley ha scatenato il malcontento dei residenti della zona. Ecco tutti i dettagli sull'accusa ricevuta dalla squadra
La squadra è stata definita "gravemente irrispettosa" nei confronti delle imprese locali, a causa del progetto di espansione del proprio complesso di Formula 1.
Secondo il quotidiano locale Northampton Chronicle and Echo, gli abitanti della zona sono "in rivolta", per via degli alti livelli di traffico che potrebbero verificarsi.
Il team intende costruire una sede in stile Silicon Valley con un investimento di 70 milioni di sterline, che comprende edifici per il marketing, strutture per il tempo libero e ristoranti, nel tentativo di migliorare l'ambiente di lavoro all'interno del team.
I problemi principali derivano dall'impatto che potrebbe avere su St James Road, situata accanto alla "Lauda Drive" (che eredita il nome dell'ex campione del mondo di F1 e consulente della Mercedes Niki Lauda), ovvero la strada che conduce alla fabbrica della Mercedes.
Utilizzata dal personale per accedere alla parte anteriore della fabbrica, i cittadini temono che possa portare a un alto afflusso di auto nella zona, stimando una cifra di veicoli compresa tra le 57 e le 528 nella mattinata e tra le 50 e le 287 la sera.
Uno dei residenti della zona che gestisce un magazzino sulla strada di un'azienda americana specializzata in ricambi per auto, ritiene che i piani renderanno la sua attività "inaccessibile" durante le ore di punta.
Simon Wheeler, della Canonbury Products Ltd, ha dichiarato che le aziende locali non sono state informate dei piani e che sono contrariate dalle conseguenze che potrebbero avere sui loro fornitori.
"Tutti sono in rivolta all'idea che questo accada, perché al momento abbiamo tutti un accesso abbastanza libero a questi locali, il che significa che non abbiamo problemi a far entrare il personale o i veicoli commerciali", ha detto Wheeler.
"Se ci sono diverse centinaia di auto che cercano di entrare e uscire dal sito la mattina presto e la sera tardi, si scatena un vero e proprio pandemonio. I nostri clienti, i nostri fornitori o i nostri dipendenti potrebbero improvvisamente dover uscire di casa prima per evitare di rimanere intrappolati nel traffico degli altri".
"Non c'è alcun interesse a prendersi cura delle imprese più piccole: è come dire "noi siamo la Mercedes, facciamo quello che vogliamo e voi dovrete semplicemente andare avanti". È una grave mancanza di rispetto per le imprese che sono qui da un periodo di tempo simile al loro".
La Mercedes è stata, dunque, quasi obbligata a rispondere alle accuse al Chronicle, e lo ha fatto spiegando che sono state seguite tutte le procedure di pianificazione.
Il portavoce del team ha dichiarato: "Durante il processo di richiesta di pianificazione, abbiamo seguito tutti i canali appropriati, compresa la consultazione con il Dipartimento di pianificazione, che include un periodo di consultazione pubblica".
"Inoltre, ci siamo consultati a lungo sia con il Dipartimento autostrade locali sia con l'Agenzia nazionale per le autostrade, che hanno controllato e verificato i nostri studi indipendenti sul traffico. Ci siamo anche consultati con i servizi di emergenza locali e abbiamo concordato un piano di miglioramenti stradali, per garantire una facile uscita in caso di emergenza da St James Road".
"Le preoccupazioni sollevate dal consulente autostradale specializzato impiegato da una delle aziende locali sono state esaminate per garantire che i lavori proposti abbiano il minor impatto possibile sull'azienda. Questo approccio è stato concordato con il team locale di Highways".
"Inoltre, miglioreremo i sentieri e le piste ciclabili intorno all'ingresso del nostro sito, aggiungeremo un nuovo attraversamento pedonale sulla Oxford Road e faremo dei lavori sulle strade per agevolare i flussi di traffico".
"In qualità di importante datore di lavoro di Brackley, confermo che cerchiamo sempre di mantenere buoni rapporti e dialogo con i nostri interlocutori, così da massimizzare il nostro impatto positivo nell'area locale. Continueremo a farlo anche durante l'avanzamento di questo processo", ha concluso.
Vedremo se il caso si chiuderà qui oppure se la rivolta dei residenti della zona interessante proseguirà, portando magari anche a un processo legale.
Leggi anche: Mercedes, W15 da Mondiale? A Brackley c'è ottimismo, le novità
Leggi anche: Red Bull, Marko sorprende: «Crash test fallito? Menomale»
Leggi anche: F1: Tre Paesi in pressing per ospitare un GP, i dettagli
Leggi anche: Ferrari, occhio a Mekies: da amico a minaccia, il motivo
Foto copertina www.mercedesamgf1.com
Foto interna racingnews365.com