La pausa invernale non vuol dire solo assenza della Formula 1, ma anche delle categorie minori. Durante gli ultimi mesi dell'anno il mondo dei motori si ferma quasi del tutto. La Formula 3, sorella minore della F1, che l'accompagna durante alcuni weekend del campionato, ha spento i motori in quel di Monza, prima di riaccenderli con un evento a se stante a Macau per la F3 World Cup.
Il campionato 2023 è stato vinto dal pilota brasiliano in forza all'italiana Trident Gabriel Bortoleto dopo aver quasi interamente dominato la stagione. In ottica 2024 sono però molti i piloti che hanno deciso di effettuare il salto di categoria andando in Formula 2. Oltre a Bortoleto infatti ritroveremo nella classe superiore anche Zak O' Sullivan, Franco Colapinto, Rafael Villagómez, Paul Aron e Pepe Marti.
Per ogni pilota che parte c'è però un nuovo volto che arriva nel campionato. Saranno diciassette i piloti rookie che si daranno battaglia durante il 2024. Di seguito vi riportiamo la line up completa della prossima stagione (articolo In aggiornamento).
Come ogni anno gli occhi degli appassionati saranno puntati sui team italiani Prema e Trident, che da tempo sono al vertice delle categorie in cui competono, grazie anche agli ottimi piloti che mettono al volante delle loro vetture. Partendo dal team vicentino sono due le novità all'interno della squadra. Paul Aron e Zak O' Sullivan sono infatti saliti di categoria lasciando il solo Dino Beganovic, pilota della Ferrari Driver Academy, in Formula 3. Lo svedese dividerà il box con una sua vecchia conoscenza.
Nel 2024 infatti in casa Prema tornerà Gabriele Minì, entrato da qualche anno nell'Academy Alpine. Dopo l'esperienza in Formula Regional con la ART GP, dove è stato battuto proprio da Beganovic, e in Formula 3 con Hitech, Minì ha deciso di ritornare "a casa", in Prema, nel team con cui aveva vinto il campionato di Formula 4 italiana. Oltre al palermitano, la line up sarà completata da Arvid Lindblad, un giovane pilota britannico in forza all'Academy Redbull promosso direttamente dalla F4 dopo averla quasi vinta nell'anno di debutto, saltando lo step intermedio della Formula Regional.
Passando invece al secondo team italiano della griglia, in Trident ritroveremo il pilota piacentino Leonardo Fornaroli che condividerà il box con due nuovi compagni di avventura. Bortoleto e Goethe hanno infatti lasciato il team dando spazio a Sami Megatounif e Santiago Ramos, entrambi arrivati dalla Formula Regional European Championship By Alpine.
Continuando con i team che hanno già ufficializzato per intero la loro line up per la stagione 2024 troviamo la VAR. Ad aprire lo schieramento del team olandese è stato il rookie Noel León, pilota messicano proveniente dall'Euroformula Open dove nel 2023 ha trionfato portandosi a casa il titolo. Al suo fianco troveremo Tommy Smith, pilota australiano già presente all'interno del team nella stagione scorsa, e la nuova arrivata Sophia Flörsch che ha lasciato il team PHM con il quale aveva già disputato la categoria lo scorso anno.
La griglia di partenza della stagione 2024 si va completando sempre più e anche all'interno del team Hitech, troviamo due piloti nuovi della categoria. Oltre al vincitore del GP di Macau 2023 Luke Browning, già facente parte della compagine, troveremo infatti Martinius Stenshorne, giovane pilota norvegese che nella passata stagione ha concluso alle spalle di Andrea Kimi Antonelli in FRECA, e il britannico Cian Shields in arrivo dall'Euroformula Open dove ha concluso anche lui al secondo posto.
Il team spagnolo Campos ha invece optato per sostituire per intero la sua line-up. I piloti che disputeranno il campionato di Formula 3 sono infatti tutti nuovi. Troviamo il tedesco Oliver Goethe, arrivato da Trident, Sebastian Montoya, pilota colombiano figlio dell'ex Formula 1 Juan Pablo e in forza all'Academy Red Bull, proveniente dal team Hithech, e per ultimo farà il suo debutto in F3 il rookie Mari Boya, in arrivo dal campionato FRECA 2023.
All'interno del team francese ART GP, vincitore del campionato 2023 di Formula 2, troveremo Laurens Van Hoepen, pilota che debutterà in categoria dopo essere stato promosso dalla Formula Regional, Christian Mansell, arrivato alla corte della scuderia francese dopo aver disputato la F3 con Campos Racing la passata stagione. A completare la line up della squadra ci sarà il riconfermato Nikola Tsolov.
Con il team Rodin Carlin ci saranno invece Callum Voisin e Joseph Loake. Entrambi debutterano nel 2024 in Formula 3. Il primo, di origine britannica affronterà la sua stagione da rookie dopo aver concluso il 2023 nel campionato GB3. Il secondo giovane invece, sempre di nazionalità britannica, è il vincitore del premio "Aston Martin Autosport BRDC Young Driver of the Year" e anche lui arriva dal campionato GB3. A completare la line up della scuderia ci sarà Piotr Wisnicki, di ritorno in categoria dopo che la scorsa stagione aveva deciso di rescindere il contratto con PHM RACING a causa, come spiegato anche da lui tramite un post social, di "negligenze da parte del team, come la mancanza di collaborazione con i piloti riguardo all'assetto della vettura e il licenziamento di un ingegnere che era 'l'unico a saper e voler lavorare".
In Jenzer Motorsport troviamo invece Charlie Wurz, pilota austriaco arriva finalmente in Formula 3 dopo aver corso il 2023 in Formula Regional Oceania, Formula Regional European Championschip ed Euroformula Open. Al suo fianco troveremo il rookie Matias Zagazeta graduato dal campionato FRECA. Il giovane peruviano è il primo nella storia di questa nazione a competere nel campionato FIA F3. A concludere la line up del team ci sarà un altro debuttante della categoria. Il terzo sedile sarà infatti affidato all'americano Max Esterson che, dopo aver iniziato la sua carriera come Sim Racer su IRacing ha poi deciso di correre anche con le auto vere. Nel 2023 ha partecipato al campionato GB3 e adesso è approdato in F3.
La line up del team olandese sarà composta da tre rookie. Il primo, Tim Tramnitz. giovane tedesco dell'academy Red Bull debutterà per la prima volta nel campionato di F3 dopo essere graduato dalla Formula Regional Europea. L'altro, il polacco Kacper Sztuka, sempre facente parte del vivaio Red Bull, si è guadagnato il posto all'interno del team olandese dopo aver vinto il campionato 2023 di Formula 4 italiana. L'ultimo pilota sarà invece Alex Dunne. Il diciottenne irlandese ha disputato la scorsa stagione il campionato di GB3 ottenendo cinque vittorie. Ha poi guidato una Formula 3 al Gran Premio di Macau dove ha terminato secondo la gara di qualifica.
Il primo pilota ad essere stato ufficializzato dal team tedesco è Joshua Dufek. Il diciannovenne austro-svizzero ha gareggiato le scorse stagioni in Formula Regional European Championship By Alpine, per poi concludere il 2023 in Euroformula Open. Nella sua carriera è anche stato all'interno dell'accademy Sauber, per poi lasciarla prima di debuttare con le monoposto. Il 2024 sarà il suo primo anno in Formula 3 anche se ha già testato la vettura correndo a Monza la passata stagione. Al suo fianco troveremo il thailandese Tasanapol Inthraphuvasak. Il pilota diciottenne debutterà in Formula 3 quest'anno dopo che nel 2023 ha corso in Formula Regional Middle East ed Eurocup-3. A completare la line up del team ci sarà il russo naturalizzato italiano Nikita Bedrin che arriva alla corte del team tedesco dopo aver corso lo scorso anno con la scuderia Jenzer Motorsport.
Scuderia | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 |
Prema | Dino Beganovic | Gabriele Minì | Arvid Lindblad (R) |
Trident | Leonardo Fornaroli | Sami Megatounif (R) | Santiago Ramos (R) |
MP Motorsport | Tim Tramnitz (R) | Kacper Sztuka (R) | Alex Dunne (R) |
Campos Racing | Oliver Goethe | Sebastian Montoya | Mari Boya (R) |
Hitech Pulse-Height | Luke Browning | Martinius Stenshorne (R) | Cian Shields (R) |
Jenzer Motorsport | Charlie Wurz (R) | Matias Zagazeta (R) | Max Esterson (R) |
Van Amersfoort Racing | Noel León (R) | Tommy Smith | Sophia Flörsch |
ART Grand Prix | Laurens Van Hoepen (R) | Christian Mansell | Nikola Tsolov |
PHM AIX Racing | Joshua Dufek | Tasanapol Inthraphuvasak (R) | Nikita Bedrin |
Rodin Motorsport | Callum Voisin (R) | Joseph Loake (R) | Piotr Wisnicki (R) |
(R) Rookie
Leggi anche: De Vries commenta il licenziamento da AlphaTauri: «Ha fatto male, ma nessun rancore»
Leggi anche: Tost: «Ecco cos'hanno in comune Senna, Schumacher, Prost, Vettel e Verstappen»
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com