Steiner duro contro la Haas: «La popolarità e Drive To Survive hanno salvato il team»
19/01/2024 16:35:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi vi avevamo riportato la notizia che Guenther Steiner non sarebbe stato più il team principal della scuderia Haas. Intervistato durante gli Autosport International Show 2024 l'italo americano ha però rivelato che, secondo lui, uno dei motivi per cui è stato cacciato, ovvero la fama ottenuta tramite Drive to Survive, ha salvato anche lo stesso team. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Steiner parla della serie Netflix

Steiner duro contro la Haas: «La popolarità e Drive To Survive hanno salvato il team»

Come riportato da gpfans, Steiner, parlando della possibile motivazione del suo licenziamento, non ha né confermato né smentito l'ipotesi che questa scelta sia arrivata a causa della popolarità che aveva ottenuto grazie alla serie Netflix Drive to Survive. L'italo americano ha infatti dichiarato: "Forse ha avuto un ruolo, ma il fatto è che Haas ha tratto enormi vantaggi da questa popolarità. Questo ha reso possibile il contatto con finanziatori come MoneyGram".

L'ex team principal ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Per me non si è mai trattato di diventare famoso. Le persone che mi conoscono sanno che non è così importante per me. Non mi sono alzato la mattina pensando di diventare famoso. Mi sono alzato per andare a lavorare".

Con queste frasi Guenther Steiner, ormai libero da qualsiasi tipo di contratto che lo lega al team americano, ha voluto far intendere che non è stato lui a cercare la fama tramite le telecamere del programma. Le scene che si vedono sulla piattaforma streaming sono completamente reali e nulla è stato preparato a tavolino dato che il suo lavoro non era l'attore ma il direttore del team americano.

Leggi anche: Un ex pilota dell'Academy Red Bull parla di Helmut Marko: «È molto schietto»

Leggi anche: Mercedes, Allison parla della W13: «I sidepod non erano l'unico problema»


Tag
haas | steiner | formula 1 | netflix | drive to survive |