Kubica spera nella Ferrari: «Ho un conto in sospeso con Le Mans»
19/01/2024 14:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il campionato WEC del 2024 si prospetta essere uno dei più ricchi degli ultimi anni, grazie ai costruttori che si sono interessati e ai piloti dietro al volante. A novembre dello scorso anno è arrivata la notizia che anche Robert Kubica guiderà per la Ferrari; purtroppo non sarà quella ufficiale, ma avrà comunque tra le mani una 499P nel team AF Corse.

Per il polacco questa sarà una grande occasione di rivalsa: non solo potrà vestire di rosso, cosa che nel 2012 gli è stata negata per un incidente in una gara di rally, ma avrà anche una chance per andare oltre il secondo gradino del podio nella 24h di Le Mans, gara che è stato a un passo dal vincere per ben due volte. "Non mi aspettavo che la Ferrari avrebbe vinto la 24h di Le Mans. Il team di Maranello ha spesso dimostrato di avere successo quando si presenta in una competizione per fare bene. È stato un risultato storico. Questo, però, rende ancora più difficile ripetersi. Speriamo di riuscirci quest'anno. Noi, con la macchina numero 83, cercheremo di stare uniti alle due vetture ufficiali, come forza aggiunta. La concorrenza è agguerrita, sono scesi in campo altri grandi costruttori e ci saranno venti Hypercar, per il Wec si preparano anni d'oro", ha detto Kubica alla Gazzetta dello Sport. 

"Essere nella squadra ufficiale può dare qualche vantaggio, ma le vetture sono omologate e quindi senza differenze, cambia solo la gestione. Io ho scelto Af Corse convinto di poter puntare in alto a Le Mans, perché lottare per il campionato è difficile, dovendo affrontare prima qualche gara di rodaggio. Andrò alla 24 Ore per giocarmela. Già sono arrivato due volte secondo in LMP2, perdendo la vittoria nel 2021 per un guasto alla vettura nell'ultimo giro, quindi ho qualche conto in sospeso con Le Mans. Ci sono così tante incognite che il risultato dipende un po' dal destino. In tre edizioni ho sempre lottato per il successo e l'approccio sarà uguale quest'anno con Robert Shwartzman, Yifei Ye e i ragazzi nel garage. Il podio sarebbe un grande risultato per il team, anche se quando arrivi lì conta il primo gradino", ha concluso l'ex pilota Williams. 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Kubica ammette: «Guidare per la Ferrari è diverso»

Leggi anche: Tra sfottò e «complesso Ferrari». Il malizioso tweet del tecnico Red Bull


Tag
kubica | ferrari | wec | le mans |