Nella prossima stagione le Sprint saranno disputate il sabato mattina, ma resta l'incognita sulla griglia di partenza, che potrebbe essere invertita, i dettagli.
La questione riguardante la griglia invertita è, ad oggi, l'unica incognita da risolvere tra la Formula 1 e le squadre per ufficializzare il nuovo formato delle Sprint.
Mentre il resto delle modifiche è stato approvato senza alcun problema, infatti, restano pareri discordanti sulla modifica citata precedentemente.
L'introduzione di una seconda qualifica, nota come Sprint Shootout, ha permesso ai piloti di prendere più rischi senza compromettere la domenica.
La problematica che persiste, però, è che la breve gara da 100 km del sabato resta un'anticipazione di quanto accadrà la domenica.
Pertanto, la Formula 1 vuole apportare nuovamente dei cambiamenti, e tutte le squadre sperano che questi rimangano in vigore a lungo termine.
È stato dato il via libera all'idea di spostare la "Sprint" al sabato mattina e le qualifiche al pomeriggio. Secondo la rivista tedesca Motorsport Aktuell, i team sarebbero in grado di infrangere il parco chiuso senza incorrere in penalità; offrendo così agli spettatori una certa varietà la domenica in gara, dato che le auto non sarebbero necessariamente le stesse.
Il problema principale del nuovo formato è la composizione della griglia di partenza della Sprint. Tra le opzioni, c'è quella che prevede lo spostamento della Sprint Shootout al venerdì.
Se verrà dato il via libera all'inversione della griglia (parziale o totale che sia), invece, ci sarà la possibilità che lo Sprint Shootout stesso assegni dei punti già il venerdì.
Tuttavia, questa non sembra una proposta che possa interessare i team e per i tifosi potrebbe anche essere piuttosto confusionaria.
Allo stesso tempo, c'è un'altra opzione, che prevede di correre la Sprint con una griglia completamente invertita, ma secondo l'ordine del Mondiale piloti.
In questo modo si eliminerebbe la Sprint Shootout, lasciando il venerdì come giornata di test a sé stante prima della breve gara del sabato mattina.
Griglie invertite, sì o no? È questa la domanda a cui la Formula 1 dovrà rispondere. La conferma è attesa nella prossima settimana, a seguito di un ultimo confronto con le scuderie.
E voi, che ne pensate? Vorreste l'introduzione della griglia invertita? Se sì, parziale o totale? Rispetto alla Sprint Shootout o alla classifica Mondiale? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari 676: il «by-pass duct» può fare la differenza
Leggi anche: Imola, futuro incerto? Minardi: «C'è un problema, vi spiego»
Leggi anche: Sainz Sr vince la Dakar, i complimenti del figlio: «Che orgoglio»
Leggi anche: «Albon può diventare campione del mondo» secondo un TP
Foto copertina www.formula1.com