Adesso è ufficiale, la Ferrari ha annunciato il rinnovo di contratto di Charles Leclerc. Il monegasco corre in Rosso dal 2019 e proseguirà la sua avventura con la squadra di Maranello.
Nel marzo del 2016, la Ferrari annuncia che Leclerc sarebbe entrato a far parte della Ferrari Driver Academy, oltreché collaudatore del Cavallino e del team Haas.
Dopo aver disputato un'ottima stagione da debuttante con la Sauber nel 2018, il classe '97 viene scelto come sostituto di Kimi Raikkonen per l'annata successiva; diventando il secondo pilota più giovane di sempre a correre con la Rossa.
Nel primo anno a Maranello Charles conquista 2 vittorie, tra cui il fantastico successo di Monza; la prima vittoria della Ferrari nel GP di casa dal 2010.
Le stagioni 2020 e '21 sono molto più complicate per la Scuderia, che non riesce a ottenere neanche un trionfo. A Leclerc, però, viene affiancato un nuovo compagno, dal nome di Carlos Sainz.
La nuova era di regolamenti inizia nella maniera migliore per la Ferrari, con una doppietta in Bahrain nella prima gara del 2022.
Nonostante l'illusione delle prime uscite, il monegasco non riesce a riportare il tanto agognato titolo a Maranello, dovendosi arrendere alla superiorità del binomio Verstappen-Red Bull.
L'annata 2023 è, purtroppo per i tifosi della Rossa, ancora più negativa.
Sia per la Ferrari, che per Leclerc, aver completamente chiuso il discorso rinnovo è un grande vantaggio, nonché un ulteriore stimolo, per continuare a lavorare insieme verso l'obiettivo comune: il Mondiale.
Non è stata indicata la durata, ma il pilota ha dichiarato: "Sono molto contento di sapere che indosserò la tuta della Scuderia Ferrari per molte altre stagioni a venire".
Con la certezza che Charles resterà a Maranello, si attendono notizie sulle trattative con Carlos Sainz, che procedono intensamente in cerca dell'intesa definitiva.
Segue il post ufficiale della Ferrari.
Leggi anche: «Hamilton più talentuoso di Schumacher», il verdetto di Vowles
Leggi anche: F2: debuttano le nuove vetture, le foto dello shakedown
Leggi anche: Senna e i successi in Ferrari: l'universo parallelo della F1
Leggi anche: Visa CashApp RB: la nuova era della scuderia di Faenza
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.fia.com