Andretti ha avuto diverse discussioni con la FOM per un possibile ingresso in F1 nel 2025, ma adesso la decisione dell'istituzione è ufficiale: tutti i dettagli.
Il Team Andretti non si unirà alla griglia di partenza della Formula 1 dopo i colloqui commerciali tra le parti.
Nel mese di ottobre, la FIA ha annunciato che Andretti era l'unico dei potenziali team a superare il processo di candidatura, e quindi ha trasmesso la candidatura alla fase successiva, ovvero i colloqui commerciali con la F1 stessa.
Michael Andretti (destra) a colloquio con Ben Sulayem (sinistra), presidente della FIA
I tentativi di Andretti di entrare a far parte della griglia di F1 sono stati accolti tiepidamente da alcuni team di F1, che si sono detti insoddisfatti della prospettiva di dividere gli introiti in 11 parti invece che nella attuali 10, nonostante Andretti sostenga che ciò potrebbe contribuire ad aumentare le dimensioni complessive del piatto.
L'offerta di Andretti è stata sostenuta da General Motors e dal suo marchio Cadillac, che aveva accettato di creare una power unit per le nuovissime regole del 2026, ma non prima del 2028.
Nonostante la forza dell'offerta del team americano, guidata da Michael Andretti in persona, la F1 ha deciso di respingere la richiesta.
Leggi anche: Ferrari: ultimo giorno di test a Barcellona, Bearman in pista
Leggi anche: Ferrari SF-24: assemblaggio finito, ora il test al banco
Leggi anche: Norris il nuovo Schumacher per la McLaren? «È pronto»
Leggi anche: Ferrari accoglie Peroni: Leclerc, Sainz e Vasseur diventano attori
Foto copertina www.the-race.com
Foto interna racingnews365.com