Maria Conti porta con sé un’esperienza ventennale nel settore automobilistico e del lusso, maturata nella guida di team internazionali di comunicazione per marchi iconici come Maserati, Alfa Romeo, BMW e MINI
Leggi tutto
Abbiamo iniziato a conoscere il brasiliano lo scorso anno in Formula 2, stagione alla quale si è iscritto da rookie e da cui ne è uscito da campione del mondo. Nessuna squadra, prima di 12 mesi fa, credeva veramente o aveva mostrato interesse nelle sue capacità. Tant’è che era stato Fernando Alonso a...
Leggi tutto
Il gruppo Cadillac sta lavorando per l’ingresso in Formula 1 nel 2026. Sebbene manchino pochi mesi, non si sa ancora molto riguardo il progetto, quindi proponiamo un punto ai lavori.
Leggi tutto
Dal suo ingresso in GPDA, Russell ha visto i piloti diventare più compatti, come nel 2022, con i problemi di porpoising che hanno rappresentato un momento di unità contro la FIA
Leggi tutto
Mick Schumacher punta a una nuova chance in Formula 1: con l'ingresso della Cadillac nella prossima stagione, la speranza è che possa conquistare uno dei due sedili disponibili.
Leggi tutto
L'Audi accellera i preparativi per l'ingresso in F1 nel 2026. Sorprenderà il debutto o l'hype non andrà di pari passo con le prestazioni?
Leggi tutto
A distanza di un anno, Norris conquista nuovamente una vittoria a Miami grazie all'ingresso nel momento giusto della Sefety Car. Chissà se la buona sorte lo accompagnerà anche nelle qualifiche ed in gara…
Leggi tutto
Al termine del Gran Premio di Jeddah Christian Horner si è presentato davanti ai giornalisti con una "prova fotografica" che dimostrava come il suo pilota, fosse davanti ad Oscar Piastri all'ingresso della curva dove Verstappen è stato penalizzato
Leggi tutto
La stagione 2026 segnerà l’ingresso in Formula 1 di un nuovo regolamento tecnico che riguarderà power unit, telaio e aerodinamica. Sono tanti i temi sul banco delle discussioni, ma in McLaren sembrano preoccuparsi soprattutto di un aspetto: il motore.
Leggi tutto
Il debutto di Enrico Cardile in Aston Martin resta un’incognita. Come riportato da AutoRacer, Ferrari non intende liberarlo subito, facendo slittare il suo ingresso a Silverstone. Una mossa strategica in vista del 2026.
Leggi tutto
Fra due stagioni il team americano entrerà a far parte della Massima Categoria, diventando l'undicesimo team in griglia: ma quali saranno i vantaggi di questo ingresso? Ce ne parlano due piloti molto amati
Leggi tutto
Wolff è scettico. Anche se le squadre hanno dato il loro benestare all’ingresso di Cadillac in Formula 1 a partire dalla stagione 2026, l’austriaco ha affermato in un’intervista concessa ad ‘Auto Motor und Sport’ di non vedere di buon occhio la cosa, almeno dal punto di vista finanziario.
Leggi tutto
All'interno della base operativa, che aprirà entro la fine dell'anno, General Motors avvierà un'operazione "full works" per garantire l'ingresso dei propri motori entro la fine del decennio.
Leggi tutto