Adesso è ufficiale: Lewis Hamilton diventerà un pilota Ferrari dal 2025, incoronando il proprio sogno di guidare per la Rossa.
Finalmente è successo: Hamilton alla Ferrari, questa volta è tutto vero. L'inglese inizierà la sua avventura con il Cavallino nella stagione 2025 (si parla di un contratto da biennale con opzione per un terzo anno), sostituendo Carlos Sainz.
Dopo 12 stagioni disputate con la Mercedes (11 già concluse, più la prossima che inizierà a breve), dunque, il sette volte campione del mondo lascerà la squadra di Brackley per coronare il sogno di una vita: guidare per la Rossa.
Contemporaneamente, a meno di grandi colpi di scena nel 2024, inseguirà anche l'ottavo titolo mondiale, per diventare statisticamente il migliore di sempre anche in quella classifica.
La Ferrari ha comunicato: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025, con un contratto pluriennale".
L'annuncio della Mercedes, invece, recita: "La Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e Lewis Hamilton si separeranno al termine della stagione 2024. Lewis ha attivato un'opzione di rilascio prevista dal contratto annunciato lo scorso anno".
Per vincere il titolo in Ferrari, però, Hamilton dovrà fare i conti con Charles Leclerc, alla disperata ricerca del suo primo campionato del mondo.
Il monegasco, infatti, ha giurato fedeltà alla Scuderia in diverse occasioni negli ultimi anni, e vuole a tutti i costi riportare il Mondiale a Maranello in prima persona.
Per Charles sarebbe devastante emotivamente essere battuto dal compagno nella sua missione, anche se dovesse riuscirci una leggenda come Lewis Hamilton.
Secondo voi uno tra Leclerc e Hamilton riuscirà a riportare il titolo a Maranello? Se ciò succederà, chi avrà avuto la meglio? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Hamilton alla Ferrari: in Mercedes riunione per l'annuncio
Leggi anche: Hamilton-Ferrari, secondo i media è fatta
Leggi anche: Team Andretti: padre e figlio «devastati» dal rifiuto della F1
Leggi anche: Mondiale 2008, l'ex ingegnere di Massa: «Non so come andrà a finire»
Foto copertina www.grandepremio.com.br
Foto interna www.lasexta.com
Foto interna www.skysports.com