Stando ad alcune indiscrezioni, la livrea della nuova Racing Bulls sarà ispirata al passato del team di Faenza: tutti i dettagli.
Fra meno di una settimana si aprirà il nuovo ciclo del team Visa Cash App RB, con la presentazione della monoposto 2024, la prima che porterà il nome ufficializzato nelle scorse settimane.
Per quanto riguarda la livrea della macchina, le certezze sono rappresentate dalla presenza degli sponsor (VISA e Cash App), ma non a livello di colorazione.
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, infatti, la livrea della prima vettura realizzata dopo il nuovo nome somiglierà a una veste già usata anni fa dalla scuderia.
Si parla di una forte affinità con la livrea delle ultime Toro Rosso, per la precisione delle STR12 e STR13. Questo significa che la monoposto 2024 sarà rivestita con un blu acceso.
Riprendendo il concetto usato sulla Toro Rosso, anche sulla Racing Bulls dovrebbe esserci una striscia orizzontale, questa volta di color bianco anziché rosso come in passato.
Di fatto, considerando anche le livree proposte nei 4 anni della breve storia di AlphaTauri, la presenza del blu e del bianco potrebbe essere una delle poche costanti.
Atteso, come di consueto, il logo del toro sul cofano motore; mentre il nome di Visa dovrebbe apparire in diversi punti della carena.
A livello tecnico, invece, una delle novità che vedremo certamente sulla nuova monoposto riguarda le sospensioni, che saranno le stesse della Red Bull RB19 del 2023, come annunciato dal team italiano.
Con una collaborazione più stretta tra le parti, è lecito pensare che sulla prima Racing Bulls ci saranno diverse componenti della strepitosa vettura disegnata da Adrian Newey.
Leggi anche: Ferrari: ecco perché il test di Barcellona è stato positivo
Leggi anche: Hamilton e Sainz: un anno da separati in casa
Leggi anche: Vettel come Schumi: ritorno in F1? Il clamoroso scenario
Leggi anche: Hamilton con la Ferrari può rendere orgoglioso un Paese intero
Foto copertina www.racedepartment.com
Foto interna www.redbull.com