Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:40 italiane, il team Williams ha mostrato al mondo la livrea della nuova monoposto 2024, la FW46, restando sostanzialmente fedele alla combinazione di colori adottata nel 2023, ma adattandoli ai tempi e agli sponsor appena arrivati, tenendo il blu (in diverse tonalità) come colore in maggior quantità, affiancato dal nero della nuda fibra di carbonio nella metà inferiore dell'auto.
Sulla nuova verttura, sempre affidata ad Alex Albon e Logan Sargeant, sono state aggiunte una striscia rossa ed una bianca nella zona del muso e delle fiancate richiamando, secondo quanto è stato dichiarato dal team, cenni legati alla forte identità britannica del team di Grove e ricercando alcuni rimandi cromatici di alcune auto storiche e vincenti, come la FW10 del 1985 (di Nigel Mansell) o la FW19 del 1997, campione del mondo costruttori e piloti con Jacques Villeneuve.
Livrea adattata, come detto, per accogliere alcuni nuovi partner, come colosso manifatturiero giapponese Komatsu, unitosi alla compagine britannica nel 2024, e avendo per sè il posto sulle fiancate della monoposto, tali da garantire una notevole visibilità figlia di un munifico accordo pluriennale che è stato siglato. Livra che mantiene, di fatto, alcune idee originali già viste in passato, come la zona delle presa dinamica sopra la testa del pilota colorata in nero e arancio, ricreando (anche data la forma squadrata) la classica batteria "Duracell", a cui è stata destinata quella zona.
Una livrea che è stara svelata durante un evento a New York, presso il flagship store della Puma, fornitore tecnico della scuderia, e che è stata commentata entusiasticamente da James Vowles, team principal della storica squadra britannica.
"È una pietra miliare significativa svelare la livrea 2024 in un luogo iconico come New York City. La FW46 è stata il fulcro del team per molti mesi e c'è ancora uno sforzo enorme da parte di tutti a Grove per consegnare la nostra auto per quest'anno. [...] Abbiamo una formazione di piloti composta da Alex e Logan che sono in grado di lottare costantemente per i punti e allo stesso tempo di aiutarci a guidare il nostro sviluppo. [...] Abbiamo anche dimostrato al mondo che sappiamo stiamo costruendo le basi per andare avanti. Continueremo a rafforzare la squadra sia dentro che fuori dalla pista attraverso miglioramenti alle infrastrutture, investendo nelle nostre persone e attirando nuovi fantastici partner".
Un lancio che, come ovvio che sia, non ha praticamente celato nessuna novità di carattere tecnico, essendo stata presentata la livrea sulla FW45, del 2023, che ha corso l'ultimo GP di Abu Dhabi. Una novità, pur non strettamente prestazionale, è quella relativa al volante dell'auto che, per la prima volta per il team di Grove, avrà la classifica forma squadrata con il display LCD integrato (come accade, dal 2014, per tutte le altre squadre), abbandonando la configurazione con display incassato all'interno della scocca e volante sagomato con una forma "a farfalla".
Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Williams FW46, il video e tutte le immagini
Leggi anche: Ferrari, nuova livrea per la SF-24: sparisce il nero? Arriva un altro indizio sui social
Foto copertina twitter.com