L’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari a partire dal 2025 rappresenta soltanto l’inizio di un vero e proprio effetto domino che si protrarrà per molte settimane. Se da un lato la Rossa ha finalmente sciolto le riserve relative alla lineup del futuro (grazie anche al rinnovo di Charles Leclerc), ora la “patata bollente” è di fatto passata nelle mani della Mercedes, chiamata a scegliere il sostituto del sette volte iridato.
Il primo nome sul taccuino di Toto Wolff è quello di Alexander Albon, oggi alla Williams e quindi già in qualche modo legato al mondo della Stella a Tre Punte. Il thailandese, tuttavia, sarebbe anche in orbita Red Bull, con Helmut Marko che vorrebbe riportarlo a Milton Keynes visto che, nonostante una stagione ancora da disputare, Sergio Perez sembra ormai prossimo all’addio dato il contratto in scadenza al termine del 2024.
Nonostante l’interesse dei due top team, sembra proprio che il numero 23 sia destinato a rimanere a Grove ancora per qualche tempo. Almeno questo è ciò che traspare dalle recenti dichiarazioni rilasciate dal Team Principal, James Vowles: “Alex ha firmato un contratto con la Williams fino alla fine del 2025. È un dettaglio che non abbiamo voluto rendere pubblico dal momento che non ne sentivamo il bisogno. Per questo motivo tutte le notizie che si sentono in giro sono solo speculazioni”.
Dopotutto i progressi compiuti dalla squadra britannica sono soprattutto merito di Albon che nel corso della passata stagione (con i suoi 27 punti) ha condotto il team al settimo posto nel Mondiale Costruttori, regalando alla Willimas il proprio miglior risultato dal 2017.
“Alex è un pilota incredibile che merita di stare davanti e il nostro lavoro è quello di creare un ambiente che sia in grado di sostenere un talento del suo calibro. Io e lui abbiamo discusso a lungo: vogliamo fare questo viaggio insieme alla squadra per molto tempo”, ha affermato l’ex stratega della Mercedes. E proprio lo stesso Albon, in occasione del lancio della nuova FW46, ha rimarcato la linea del proprio boss: “In questo momento il mio unico obbiettivo è guidare per la Williams”.
Entrambi, quindi, sembrano aver momentaneamente chiuso la porta ad un eventuale trasferimento del 27enne, anche se potrebbero trattarsi delle classiche smentite di circostanza, soprattutto considerando che Vowles ha poi corretto il tiro: “Se ostacolerei l'eventuale trasferimento di Alex? Non ho responsabilità verso un singolo individuo, ma verso la squadra. Quindi se prendessi una decisione di quel tipo sarebbe solo ed esclusivamente perché avrei ben chiaro di aver fatto una scelta guardando al futuro a lungo termine del team”.
Dunque sentendo i diretti interessati per ora trattasi solo di fantamercato, ma ricordiamo che fino ad una settimana fa era considerato tale anche l'asse Hamilton-Ferrari…
Foto copertina pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com
Leggi anche: Williams, svelata la livrea della nuova FW46. Ma c'è una novità tecnica: i dettagli
Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Williams FW46, il video e tutte le immagini