La Haas dopo un brutto 2023 ha deciso di cambiare il proprio team principal, sostituendo Gunther Steiner con Ayao Komatsu, già responsabile dell'ingegneria di pista, in una mossa che è stata descritta come l'inserimento dell'ingegneria al centro dell'organizzazione.
L'altoatesino è stato al timone della squadra fin dalla sua nascita, non era d'accordo con Haas su come la squadra dovesse essere gestita, e il primo ha fatto pressioni per ulteriori investimenti. Per questo motivo è arrivata la separazione tra le parti. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Gunther Steiner parlando con la testata giornalistica tedesca Auto Motorsport ha dichiarato: "Io volevo investire nella squadra, Gene Haas no. Avevamo semplicemente opinioni diverse su come le cose dovessero procedere. Per come è stata impostata la squadra, non si poteva chiedere di più. Non si tratta di una critica alla squadra, ma della realtà".
"Il budget cap ha cambiato completamente la Formula 1. Le vecchie metodologie di lavoro non funzionano più. McLaren, Williams e AlphaTauri hanno investito per due anni nelle infrastrutture in modo da avere più budget per le attività operative. Se non si segue l'esempio, non si può pensare di essere in grado di tenere il passo".
Steiner ha poi ammesso che durante la passata stagione la squadra è stata troppo lenta a reagire nella conversione alla popolare soluzione del downwash, ma ha ribadito che i problemi sono stati amplificati dal fatto di avere una forza lavoro ridotta: "Non è un segreto che ci siamo trovati in una situazione di stallo con il nostro concetto e che ci è voluto troppo tempo per reagire. Questo è quello che succede quando si ha solo la metà delle persone rispetto agli altri. Ma i nostri ragazzi non hanno fatto un cattivo lavoro".
Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Visa Cash App RB, il video e tutte le foto
Leggi anche: Horner Gate - Dalla Germania: «Dietro tutto potrebbe esserci Jos Verstappen»